Ferrari domina a Spa: doppietta storica e terza vittoria consecutiva nel WEC
Con una prestazione impeccabile e una strategia perfetta, la Ferrari ha messo in mostra tutto il suo strapotere nelle 6 Ore di Spa-Francorchamps, centrando una clamorosa doppietta e firmando la terza vittoria consecutiva nel FIA World Endurance Championship 2025. Il trionfo è arrivato grazie alla 499P n. 51 condotta da Alessandro Pier Guidi, James Calado […]

Con una prestazione impeccabile e una strategia perfetta, la Ferrari ha messo in mostra tutto il suo strapotere nelle 6 Ore di Spa-Francorchamps, centrando una clamorosa doppietta e firmando la terza vittoria consecutiva nel FIA World Endurance Championship 2025.
Il trionfo è arrivato grazie alla 499P n. 51 condotta da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, che ha tagliato il traguardo davanti alla vettura gemella n. 50 di Nicklas Nielsen, Antonio Fuoco e Miguel Molina. Un successo costruito giro dopo giro, in una gara tesa e ricca di colpi di scena, che ha visto il Cavallino Rampante imporsi con autorità su avversari del calibro di Alpine, Toyota e BMW.
Decisivo il gioco di squadra tra le due Rosse: dopo il lungo dominio dell’Alpine n. 36 nella prima parte di gara, è stata la Ferrari a dettare il ritmo nelle fasi finali. Antonio Fuoco ha preso il comando alla ripartenza dopo una safety car, ingaggiando poi una serrata battaglia con Pier Guidi e gli inseguitori. A fare la differenza è stata l’efficienza nei consumi e la gestione perfetta dei rifornimenti, con Pier Guidi che, grazie anche a due brevi fasi di full-course yellow, è riuscito a effettuare un ultimo splash a 12 minuti dalla fine, uscendo con un margine sufficiente per controllare fino alla bandiera a scacchi.
Dietro alle Ferrari, solo l’Alpine n. 36 di Mick Schumacher, Frederic Makowiecki e Jules Gounon è riuscita a restare vicina, chiudendo terza a meno di un secondo da Nielsen, che ha completato la doppietta del team di Maranello senza ulteriori soste.
Toyota ha limitato i danni con un buon quarto posto della GR010 Hybrid n. 8, seguita dalle due Cadillac del Team JOTA. Più indietro le Porsche ufficiali, mentre Peugeot, nonostante una prestazione promettente con la 9X8, è rimasta a secco di punti.
Anche in classe LMGT3 è stata festa Ferrari, con la 296 GT3 n. 21 di AF Corse che ha conquistato la vittoria grazie all’equipaggio composto da Alessio Rovera, Simon Mann e François Heriau.
Il dominio Ferrari a Spa certifica una leadership tecnica e strategica sempre più netta nel Mondiale Endurance. Con tre successi in altrettante gare, la 499P si conferma la vettura da battere. Maranello sogna in grande: Le Mans è alle porte, e il Cavallino è pronto a ruggire ancora.