F1 | Un ex Red Bull conferma qual è il vero problema della squadra

Un ex membro della Red Bull ha commentato la scelta di sostituire Liam Lawson, sottolineando come non fosse lui il vero problema del team. I primi due GP dell’anno sono stati complicati per la scuderia austriaca. Horner, infatti, si è trovato a gestire un Verstappen ... Leggi tutto L'articolo F1 | Un ex Red Bull conferma qual è il vero problema della squadra proviene da F1ingenerale.

Mar 28, 2025 - 20:03
 0
F1 | Un ex Red Bull conferma qual è il vero problema della squadra

Un ex membro della Red Bull ha commentato la scelta di sostituire Liam Lawson, sottolineando come non fosse lui il vero problema del team.

I primi due GP dell’anno sono stati complicati per la scuderia austriaca. Horner, infatti, si è trovato a gestire un Verstappen alle prese con una vettura non più dominante, e un Lawson che non è riuscito ad adattarsi alla RB21. Un ex pilota del Red Bull Junior Team ha fatto luce sul problema che porta la Red Bull a silurare i secondi piloti uno dopo l’altro.

FIA Formula 1 F1 2025 Liam Lawson Max Verstappen Red Bull problema vettura
Liam Lawson non ha retto il confronto con un compagno di squadra imbattibile
Fonte: Red Bull Content Pool

Chi può commentare meglio la situazione in casa Red Bull se non un pilota che da questo meccanismo ci è passato. Jaime Alguersuari, infatti, è un ex pilota del programma di sviluppo dei giovani talenti Red Bull. Il team austriaco gli ha dato la possibilità di esordire in F1 con la Toro Rosso. Lui non ha ricevuto lo stesso trattamento di Lawson, perché nonostante abbia deluso nei suoi primi weekend, la Red Bull ha deciso di dargli fiducia anche per i due anni successivi.

Lawson caduto in disgrazia dopo poche gare

L’ex pilota del Red Bull Junior Team ha detto la sua sull’atteggiamento avuto dal team austriaco nei confronti di Liam. Ha sottolineato come la dirigenza Red Bull non abbia avuto la giusta pazienza. “Liam è nuovo, non conosceva la macchina, non conosceva la squadra, non conosceva le piste, quindi bisogna dargli un po’ di tempo”.

In F1 conta l’ultima gara che fai, verrai giudicato per quella. Questo è ciò che ormai è chiaro della categoria motoristica, che può regalare tante soddisfazioni come essere spietata. “Liam non è così male come sembra. Ci si poteva aspettare che avrebbe avuto difficoltà all’inizio della stagione, e non sarebbe stato così terribile man mano che la stagione andava avanti. Non puoi essere un eroe e poi diventare il peggior pilota in una o due gare.

Il confronto con il compagno di squadra

Questo è ciò che tutte le seconde guide della Red Bull soffrono. Max Verstappen è in Red Bull da parecchi anni, e sulle vetture progettate a Milton Keynes solo lui sembra poter performare. Ciò che contraddistingue l’olandese da tutti gli altri piloti è la capacità di adattarsi ad una vettura complicata da guidare, ma con le soluzioni che la rendono più veloce.

“In 24 gare, nessuno andrà più veloce di Max in quella squadra. È probabilmente il miglior pilota che abbia mai corso in F1. Ci sono molte voci che dicono che l’auto è costruita per Max, in realtà è costruita per essere la più veloce possibile. Max è aggressivo e gli piace un’auto appuntita, perché un’auto appuntita è sempre l’auto più veloce. Sicuramente, non vuoi un’auto sottosterzante, perché è un’auto più lenta”.

Jaime Alguersuari precisa dunque: “Chiunque la Red Bull metta nell’altra macchina è perso, perché non può guidare questa macchina con lo stesso assetto di Max: ha difficoltà con troppa aderenza all’anteriore”. Yuki Tsunoda sarà l’eccezione o anche lui andrà in difficoltà alla guida della Red Bull?

L’ex Red Bull ha proseguito spiegando che il focus della categoria a ruote scoperte non è più soltanto la prestazione in pista. La F1 è diventata così psicologica. Riprendersi da ciò che è successo significa rafforzare la testa, capire i lati positivi di questa scelta ed essere super ottimisti. Deve capire che prima non era un cattivo pilota”.

Leggi anche: F1 | Scambio Lawson-Tsunoda in Red Bull, anche Jos Verstappen prende posizione

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: @redbullracing via X

L'articolo F1 | Un ex Red Bull conferma qual è il vero problema della squadra proviene da F1ingenerale.