F1 News – McLaren sotto i riflettori: dubbi sull’ala posteriore dopo le immagini di Suzuka
F1 News – Il team McLaren è tornato al centro dell’attenzione dopo che nuove immagini emerse durante il Gran Premio del Giappone hanno sollevato interrogativi sulla flessibilità dell’ala posteriore della loro monoposto. Nonostante la recente stretta regolamentare imposta dalla FIA, che ha introdotto test più rigorosi per contrastare il cosiddetto “effetto mini DRS”, alcune squadre sembrano continuare a sfruttare soluzioni al limite del regolamento. Nel caso della McLaren, le fotografie e i filmati raccolti a Suzuka mostrano un comportamento dell’ala […] The post F1 News – McLaren sotto i riflettori: dubbi sull’ala posteriore dopo le immagini di Suzuka appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

F1 News – Il team McLaren è tornato al centro dell’attenzione dopo che nuove immagini emerse durante il Gran Premio del Giappone hanno sollevato interrogativi sulla flessibilità dell’ala posteriore della loro monoposto.
Nonostante la recente stretta regolamentare imposta dalla FIA, che ha introdotto test più rigorosi per contrastare il cosiddetto “effetto mini DRS”, alcune squadre sembrano continuare a sfruttare soluzioni al limite del regolamento.
Nel caso della McLaren, le fotografie e i filmati raccolti a Suzuka mostrano un comportamento dell’ala posteriore che pare deformarsi in maniera sospetta ad alte velocità, suggerendo una possibile elusione passiva della resistenza aerodinamica. Va sottolineato che, almeno per il momento, la vettura del team di Woking ha superato tutti i controlli tecnici previsti dalla Federazione.
Tuttavia, la discussione si è riaccesa nel paddock, con alcune squadre rivali che spingono per ulteriori chiarimenti da parte della FIA. Il confine tra innovazione tecnica e violazione delle norme si fa sempre più sottile, e il caso McLaren rischia di diventare un nuovo banco di prova per la credibilità del sistema di verifica aerodinamica.
Resta ora da vedere se la Federazione interverrà con nuovi accertamenti o modifiche ai test già esistenti, per garantire che tutte le squadre giochino ad armi pari nella continua evoluzione tecnica della Formula 1.
Segui tutte le news F1
Leggi Di Più