F1 News: la FIA valuta il ritorno ai V10, ma Audi minaccia il ritiro

F1 News La FIA teme un possibile ritorno ai motori V10 in Formula 1, tanto che Audi ha dichiarato che si ritirerà se le power unit previste per il 2026 venissero eliminate. Negli ultimi tempi, si è diffusa l’ipotesi che le unità del 2026, caratterizzate da una maggiore elettrificazione e dalla rimozione dell’MGU-K, possano essere cancellate, prolungando le attuali regolamentazioni fino al 2028. Si sta inoltre valutando il ritorno ai V10, ma con carburanti 100% sostenibili. L’ultima volta che questi […] The post F1 News: la FIA valuta il ritorno ai V10, ma Audi minaccia il ritiro appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Mar 25, 2025 - 21:34
 0
F1 News: la FIA valuta il ritorno ai V10, ma Audi minaccia il ritiro

F1 News La FIA teme un possibile ritorno ai motori V10 in Formula 1, tanto che Audi ha dichiarato che si ritirerà se le power unit previste per il 2026 venissero eliminate.

Negli ultimi tempi, si è diffusa l’ipotesi che le unità del 2026, caratterizzate da una maggiore elettrificazione e dalla rimozione dell’MGU-K, possano essere cancellate, prolungando le attuali regolamentazioni fino al 2028. Si sta inoltre valutando il ritorno ai V10, ma con carburanti 100% sostenibili. L’ultima volta che questi motori sono stati usati in F1 risale al 2005, prima del passaggio ai V8.

Le nuove regole sulle power unit erano state pensate per attrarre nuovi OEM, con Audi come primo marchio ad aderire ufficialmente, pronta a debuttare nel 2026. Anche Honda è tornata sulla scena come fornitore ufficiale, mentre General Motors e Ford hanno manifestato il proprio interesse, con quest’ultima che collabora con Red Bull Powertrains.

Parlando della possibilità di abbandonare le nuove regole per tornare ai V10, il direttore tecnico delle monoposto della FIA, Nikolas Tombazis, si è mostrato cauto sulla possibilità di un ritiro da parte di Audi:

Formula 1 2026 Regolamento
Formula 1 2026 Regolamento

“Non voglio dare giudizi prematuri, perché siamo ancora in trattativa”.

“Stiamo ancora discutendo con i produttori di power unit ,quindi non voglio trarre conclusioni affrettate.

Siamo molto orgogliosi di aver portato Audi nello sport e vogliamo rispettare pienamente questa decisione, evitando che tornino indietro sui loro passi.

Siamo anche molto fieri di aver convinto Honda a riconsiderare il proprio addio alla F1, quindi dobbiamo trovare un giusto equilibrio tra questi fattori.

Non esiste una soluzione perfetta che soddisfi tutti: bisogna essere equi, proteggere lo sport, ridurre i costi e tutelare gli investimenti dei costruttori.

Il nostro obiettivo è trovare il punto di equilibrio ideale”.

Le norme del 2026 prevedono un incremento della potenza elettrica delle power unit, che passerà da 120 kW a 350 kW (+300%), riducendo la dipendenza dal motore a combustione interna. L’energia recuperata in frenata raddoppierà, raggiungendo 8,5 MJ per giro, e i piloti avranno un pulsante di override, simile al KERS usato tra il 2009 e il 2013.

Audi aveva annunciato il suo ingresso in F1 nel 2022, durante il GP del Belgio, dopo lunghe trattative. Tombazis ha sottolineato che questo passaggio è stato fondamentale per la direzione elettrica intrapresa dalla Formula 1:

“Le cose sono cambiate. Credo che un fattore determinante sia la percezione, anche tra i costruttori, della velocità con cui avverrà l’elettrificazione”, ha spiegato.

Segui tutte le news F1                         </div>
                                            <div class= Leggi Di Più