Fondi attivi, nei lanci dei gestori internazionali figurano obbligazionario, clima e Cina
Volatilità e incertezza hanno segnato il primo trimestre del 2025 che si chiude oggi. Gli AM globali hanno, come di consueto, lanciato nuove strategie per arricchire le soluzioni a disposizione degli investitori. L'articolo Fondi attivi, nei lanci dei gestori internazionali figurano obbligazionario, clima e Cina proviene da FundsPeople Italia.

Il contesto di mercato è da subito sembrato particolarmente sfidante all'inizio del 2025. Volatilità e incertezza, tanto a livello geopolitico quanto relativo ai dati macroeconomici, hanno reso il primo trimestre (che si chiude oggi), a tinte fosche. Non sono mancati però, da parte dei principali asset manager internazionali, i lanci di nuovi fondi per gli investitori. Tra alcune di queste strategie, traghettate in Europa, figurano obbligazionario, clima e Cina.
Qui FundsPeople, negli scorsi giorni, ha riportato una panoramica degli ETF dell'ultimo mese.
Ecco alcuni dei fondi lanciati nelle ultime settimane:
- BGF Euro High Yield Fixed Maturity Bond Fund
- Carmignac Credit 2031
- Goldman Sachs Alternatives Climate Credit, Goldman Sachs Biodiversity Bond Fund
- GQG Partners Global Quality Value Fund e GQG Partners US Quality Value Fund
- Hamilton Lane Private Markets Access ELTIF
- M&G (Lux) China e M&G (Lux) China Corporate Bond Fund
- PGIM Jennison Better Future Fund
- Vontobel Fund - European Equity Income Plus
- Wellington Global Equity Value Fund
L'articolo Fondi attivi, nei lanci dei gestori internazionali figurano obbligazionario, clima e Cina proviene da FundsPeople Italia.