F1 | Matteo Bobbi lapidario sulla SF-25: coperta ancora corta, correttivi in arrivo e il “reset” di Barcellona
Matteo Bobbi, esperto di Sky Sport F1, conferma i tanti dubbi sulla Ferrari SF-25: i correttivi sono in arrivo, a Barcellona il “reset” Quanti problemi per Ferrari in F1: la SF-25 aspetta i correttivi e Matteo Bobbi conferma i dubbi sulla coperta corta di Maranello, ... Leggi tutto L'articolo F1 | Matteo Bobbi lapidario sulla SF-25: coperta ancora corta, correttivi in arrivo e il “reset” di Barcellona proviene da F1ingenerale.

Matteo Bobbi, esperto di Sky Sport F1, conferma i tanti dubbi sulla Ferrari SF-25: i correttivi sono in arrivo, a Barcellona il “reset”
Quanti problemi per Ferrari in F1: la SF-25 aspetta i correttivi e Matteo Bobbi conferma i dubbi sulla coperta corta di Maranello, in attesa del “reset” di Barcellona. L’esperto di Sky Sport ribadisce la questione legata alla mappa aerodinamica della nuova monoposto, mentre emergono interessanti dettagli sulla sospensione posteriore: Loic Serra, come da tempo anticipato, è al lavoro in fabbrica.
È una Ferrari troppo brutta per essere vera. Eppure, ormai chiuso il sesto appuntamento di questo mondiale, l’incubo è più tangibile che mai. I punti dalla McLaren sono 152, un abisso che separa le due scuderie che, soltanto sei mesi fa, si sono giocate il titolo Costruttori ad Abu Dhabi. Qualcosa è andato storto nei meandri di Maranello. Passato il tempo dei proclami, è adesso necessario agire.
La SF-25 è una macchina “sbagliata” o soltanto “bloccata“? Il futuro della campagna ferrarista per il 2025 passa dalla risposta a questa domanda. Gli occhi sono puntati sul prossimo trittico europeo: Imola, Monaco e Barcellona, tappe che indirizzeranno definitivamente il campionato. In Spagna, quando entrerà in vigore l’attesa direttiva sulle ali flessibili, l’ultima chance di un reset ammazza-MCL39.
Bobbi e la “mappa aerodinamica” della Ferrari SF-25
Lo aveva già detto qualche settimana fa: una questione di “mappa aerodinamica“. Matteo Bobbi, con un video pubblicato sul suo canale YouTube, conferma quello che, secondo lui, è il problema della SF-25: “Per la Ferrari [Miami] è stata una disfatta totale, non c’è bisogno di girarci intorno. Non sono mai stati della partita, hanno faticato in tutte le salse“.
“In qualifica il distacco arrivava quasi tutto dal settore più lento e tecnico, laddove serve forse più grip meccanico. Onestamente, però, la coperta corta è anche dal punto di vista aerodinamico. Continuo a dire quello che già abbiamo detto in televisione: la SF-25 ha una finestra e una mappa aerodinamica molto molto piccola. C’è bisogno di ampliarla drasticamente per far funzionare la macchina in più situazioni“.
Correttivi e l’ipotesi “reset” a Barcellona: cosa appiamo
L’esperto della Sky Sport Tech Room anticipa ciò che servirà alla Ferrari per ritrovare prestazione: “Deve arrivare un correttivo grosso, un fondo completamente rivisto. Forse arriverà a Barcellona, anche se qualche novità arriverà già ad Imola. Ma il pacchetto sostanzioso arriverà in Spagna e quello sì che sarà un correttivo delle problematiche viste all’inizio dell’anno. La situazione, però, è molto difficile“.
“Mercedes, Ferrari e Red Bull credono che da Barcellona tutto cambierà, con la direttiva tecnica. Io faccio fatica ad immaginare che una macchina che vince con 35 secondi di margine possa cambiare così tanto con una direttiva tecnica come questa. I Mercedes, addirittura, dicono che cambierà il mondo. Vedremo“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari
L'articolo F1 | Matteo Bobbi lapidario sulla SF-25: coperta ancora corta, correttivi in arrivo e il “reset” di Barcellona proviene da F1ingenerale.