F1 | Marko fa un passo indietro su Lawson: “Non ha retto la pressione. Ci serve un pilota forte”
Helmut Marko ha detto la sua sulla vicenda Lawson-Tsunoda, spiegando quelle che sono le priorità della Red Bull. L’ha rifatto ancora. Helmut Marko ha nuovamente rivoluzionato la line up della Red Bull, con Yuki Tsunoda che viene promosso con tre mesi di ritardo e con ... Leggi tutto L'articolo F1 | Marko fa un passo indietro su Lawson: “Non ha retto la pressione. Ci serve un pilota forte” proviene da F1ingenerale.

Helmut Marko ha detto la sua sulla vicenda Lawson-Tsunoda, spiegando quelle che sono le priorità della Red Bull.
L’ha rifatto ancora. Helmut Marko ha nuovamente rivoluzionato la line up della Red Bull, con Yuki Tsunoda che viene promosso con tre mesi di ritardo e con un Liam Lawson pronto a ritrovare serenità in Racing Bulls.
“Magari saremo costretti a mettere Max sulla VCARB“, erano state le parole usate ironicamente dal superconsulente del team di Milton Keynes nel commentare le difficoltà messe in mostra dalla RB21. Sì, perché se da un lato la Red Bull sembra una vettura tutt’altro che semplice da gestire, la VCARB 02 nelle prime due gare della stagione ha dimostrato di essere molto consistente. Per questo motivo, nel momento in cui si è iniziato a parlare del possibile scambio Lawson-Tsunoda, in molti si sono chiesti quanto Yuki potesse essere contento della possibilità di essere promosso.
Il pilota giapponese dovrà dimostrare di poter stare vicino ad un Max Verstappen che sia a Melbourne che a Shanghai è stato autore di prestazioni straordinarie, con risultati che sono andati ben oltre il valore della monoposto. Un compito sicuramente non facile per uno Tsunoda che negli anni ha dimostrato di avere però la personalità per imporsi anche in una situazione difficile come quella che troverà in Red Bull.
Marko non nasconde la delusione per le prestazioni di Lawson
“Liam in Australia ha avuto un problema nelle libere che gli ha fatto perdere tanto tempo. Ha bisogno di recuperare quei chilometri anche se quello che sta facendo fino ad ora non è sufficiente. Abbiamo bisogno di un secondo pilota che sia forte“, ha dichiarato a OE24 il superconsulente poche prima dell’annuncio ufficiale dello scambio con Tsunoda.
“In inverno abbiamo scelto Liam perché Yuki non era costante. Ma Lawson non è stato in grado di gestire la pressione data dal correre con Red Bull. E già dall’Australia sembrava un pugile messo alle strette che non sa come uscire da questa situazione“, ha proseguito Marko.
“Sicuramente la RB21 non è una macchina semplice da guidare e forse la Racing Bulls è più forte in qualifica. Ma in gara non c’è storia tra le due“, ha concluso il superconsulente.
Leggi anche: F1 | Ma quale strategia, Vasseur rivela il vero motivo dietro la squalifica di Leclerc
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: Red Bull
L'articolo F1 | Marko fa un passo indietro su Lawson: “Non ha retto la pressione. Ci serve un pilota forte” proviene da F1ingenerale.