Meteo: boom di caldo improvviso, prima del crollo termico in picchiata
Una certezza sembra assodata ed è quella che il meteo di Aprile riserverà diversi colpi di scena davvero eclatanti. A far maggiormente notizia potrebbe essere il freddo tardivo a cui ci avviamo dal prossimo weekend, ma più avanti ci potrebbero essere le prime grosse vampate di caldo africano. Adesso ci attendono alcune giornate […] Meteo: boom di caldo improvviso, prima del crollo termico in picchiata

Una certezza sembra assodata ed è quella che il meteo di Aprile riserverà diversi colpi di scena davvero eclatanti. A far maggiormente notizia potrebbe essere il freddo tardivo a cui ci avviamo dal prossimo weekend, ma più avanti ci potrebbero essere le prime grosse vampate di caldo africano.
Adesso ci attendono alcune giornate davvero fredde sapore davvero invernale. Tutto ciò inizierà da Domenica 6. Prima di questo freddo avremo modo di assaporare una brevissima parentesi di pieno tepore primaverile. L’Anticiclone sta infatti tornando ad espandersi verso l’Italia.
La circolazione ciclonica fredda, ancora presente al Sud, si va assorbendo. Nei prossimi giorni avremo così a che fare con un netto aumento delle temperature. Al momento l’Italia risente ancora di correnti relativamente fredde da nord-nord/est, ma la circolazione cambierà perlomeno per qualche giorno
I cambi di scenario davvero improvvisi stanno caratterizzando quest’inizio Aprile. Basti pensare al meteo di questi primi giorni della settimana molto movimentati soprattutto al Centro-Sud e con la neve in Appennino. Ora arriverà un po’ di caldo prima della grande sfuriata invernale.
Il clima più mite si farà sentire da Giovedì 3 Aprile, con il ritorno dell’anticiclone parzialmente supportato da un contributo più caldo di matrice subtropicale. Oltre al tempo più soleggiato, a parte residui disturbi al Sud, la colonnina di mercurio tenderà a salire sino a valori al di sopra delle medie stagionali di giorno.
Dal tepore al crollo termico che ci farà piombare in un’atmosfera invernale
Il tepore risulterà più accentuato sulle regioni settentrionali, in Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche. Giovedì 3 Aprile i picchi più alti sono previsti in Sardegna, fino a 24 gradi sulle aree interne occidentali dell’Isola. Picchi di 22-23 gradi si misureranno su Toscana, Lazio e in alcune aree del Nord-Ovest.
Venerdì 4 e Sabato 5 Aprile si annunciano come le più soleggiate della settimana e avremo la fase clou dell’Anticiclone e del tepore. La colonnina di mercurio salirà ancora di qualche grado, tanto da arrivare in alcune regioni ad un clima più tipico di metà Maggio che d’inizio Aprile. Il tepore si farà sentire.
Non sono da escludere picchi persino di poco superiori ai 25 gradi non solo in Sardegna, ma anche in qualche zona della Val Padana, specie in Piemonte. Farà caldo anche sulle valli alpine e la sensazione sarà quella di un caldo pienamente tardo primaverile. Il Sud risulterà più ai margini di questo riscaldamento.
C’è da dire che questo caldo sarà poi spazzato via in modo brusco dal fronte freddo atteso da Domenica 6 Aprile, che farà da apripista all’aria artica che ci farà piombare di colpo in Inverno su gran parte del Paese. Le temperature crolleranno localmente di oltre 10 gradi, specie sulle aree colpite da nubi e precipitazioni.
Meteo: boom di caldo improvviso, prima del crollo termico in picchiata