F1 | Il brutto vizio di Alpine che crea scandalo: l’indiscrezione sullo swap Colapinto – Doohan
Oliver Oakes lascia Alpine, poi viene annunciato Colapinto al posto di Doohan, ma le modalità lasciano discutere ancora una volta come fu con Ocon Le dimissioni improvvise di Oliver Oakes e lo swap tra Jack Doohan e Franco Colapinto di Alpine continuano a far discutere ... Leggi tutto L'articolo F1 | Il brutto vizio di Alpine che crea scandalo: l’indiscrezione sullo swap Colapinto – Doohan proviene da F1ingenerale.

Oliver Oakes lascia Alpine, poi viene annunciato Colapinto al posto di Doohan, ma le modalità lasciano discutere ancora una volta come fu con Ocon
Le dimissioni improvvise di Oliver Oakes e lo swap tra Jack Doohan e Franco Colapinto di Alpine continuano a far discutere il paddock. Non solo: ora emergono nuove indiscrezioni riguardo il terremoto successo in casa Alpine dopo la gara di Miami che fa discutere per le scelte.
Secondo quanto appresso dal noto fotografo di F1 Kym Illman, la dirigenza Alpine e persone chiave vicine a Jack Doohan sarebbero state informate della decisione poco prima del via della gara. Tuttavia, pare che Doohan abbia scelto di non dire nulla in quel momento. Così facendo ha lasciato che la notizia venisse divulgata solo al termine della corsa, per non influenzare il rendimento o l’equilibrio interno nel weekend.
Doohan avvisato dello swap con Colapinto prima del Gp di Miami
Ora, se questa notizia dovesse essere vera, rimarcherebbe un vizio di Alpine che ritorna ancora una volta. Infatti, anche Esteban Ocon è stato vittima dello stesso trattamento. Lo scorso anno, infatti, anche al pilota francese è stata comunicata una scelta simile prima del GP del Qatar, penultimo appuntamento della stagione.
Nessuna dichiarazione ufficiale confermi questa ipotesi. Ma le dimissioni e la presenza di Flavio Briatore – figura notoriamente influente nelle dinamiche Alpine – fanno pensare a un cambio di rotta imposto dall’alto. Tra l’altro, proprio questa scelta potrebbe nascondersi dietro le dimissioni improvvise del team principal.
Con l’uscita di scena di Oakes, sarà Flavio Briatore a guidare temporaneamente il team, un ritorno alla gestione diretta che riporta alla mente i suoi anni di leadership con Benetton e Renault. Uomo forte e stratega navigato, Briatore ha già iniziato a muoversi nel ruolo operativo, assumendo il controllo anche delle decisioni sportive e tecniche a breve termine.
L’Alpine, attualmente in una fase delicata di ricostruzione tecnica e con un progetto 2026 da sviluppare, dovrà ora affrontare questa transizione nel momento più critico della stagione.
Leggi anche: F1 | Imola non si arrende, l’obiettivo è un “contratto pluriennale”: spunta l’ipotesi San Marino
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Il brutto vizio di Alpine che crea scandalo: l’indiscrezione sullo swap Colapinto – Doohan proviene da F1ingenerale.