F1 | GP Miami – Dal dominio McLaren allo sconforto Ferrari: la sintesi della gara

A Miami è ancora una volta la McLaren a dominare, mentre la Ferrari sprofonda sempre più indietro A Miami McLaren è imbattibile, Russell continua a impressionare e la Ferrari retrocede sempre di più: ecco la sintesi della gara. Piastri domina davanti a Norris, mentre Russell ... Leggi tutto L'articolo F1 | GP Miami – Dal dominio McLaren allo sconforto Ferrari: la sintesi della gara proviene da F1ingenerale.

Mag 4, 2025 - 23:29
 0
F1 | GP Miami – Dal dominio McLaren allo sconforto Ferrari: la sintesi della gara

A Miami è ancora una volta la McLaren a dominare, mentre la Ferrari sprofonda sempre più indietro

A Miami McLaren è imbattibile, Russell continua a impressionare e la Ferrari retrocede sempre di più: ecco la sintesi della gara.

Piastri domina davanti a Norris, mentre Russell conquista il terzo posto approfittando di una Virtual Safety Car. La Ferrari, invece, sbaglia tutto e chiude solo in settima e ottava posizione. Andiamo a vedere cosa è successo.

GIRI 1-20

Verstappen è aggressivo alla partenza: difende la posizione su Norris, lo spinge fuori pista e Lando retrocede fino alla sesta posizione. Nel caos iniziale, ne approfitta Antonelli, che sale in seconda posizione.
Virtual Safety Car al giro 2 per una foratura di Doohan. Alla ripartenza, Piastri supera subito Antonelli e si porta in seconda posizione.
Lando Norris inizia la rimonta e, al nono giro, risale in terza posizione, alle spalle di Verstappen e Piastri.
Le McLaren mostrano un ritmo superiore rispetto agli altri: Piastri si avvicina a Verstappen e, dopo una lunga lotta, lo supera al giro 14.
Anche Norris riesce a superare Verstappen al giro 18, completando così la doppietta McLaren con Piastri in testa e Norris secondo.

f1 ferrari motore power unit miami haas sauber bortoleto bearman sintesi gara

GIRI 20-40

Il passo gara delle McLaren è nettamente superiore alla concorrenza: dopo venti giri, Piastri ha un vantaggio di 9 secondi su Norris, che a sua volta sta distanziando Verstappen.
Antonelli è il primo a fermarsi ai box al giro 26, montando gomme hard come previsto. Max Verstappen rientra al giro successivo per difendersi da Kimi Antonelli.
Al giro 29 viene attivata la Virtual Safety Car per il ritiro di Bearman, fermo in pista per un problema meccanico. Ne approfittano i team che non avevano ancora effettuato la sosta.
A guadagnarci è Russell, che rientra davanti a Verstappen e conquista la terza posizione.
Nuova VSC al giro 33 per il guasto al motore di Bortoleto, ma dura solo un giro.
Durante questa fase, Leclerc e Hamilton riescono a superare la Williams di Sainz in una gara estremamente negativa per la Ferrari.

GIRI 40-57

Al quarantesimo giro, sono sempre le due McLaren a dominare, con Norris, secondo, che vanta 22 secondi di vantaggio su Russell.
La gara termina in modo lineare, con piastri primo, seguito da Norris che intanto ha accumulato 33 secondi dal terzo, George Russell.

gp miami sintesi gara

La gara, ancora una volta, è priva di colpi di scena, con un dominio impressionante della McLaren: il pacchetto tecnico del team è attualmente il migliore in assoluto.
Russell completa una prestazione perfetta, coronando un inizio di stagione da incorniciare. È stato favorito dalla Virtual Safety Car, ma si è fatto trovare pronto nel momento decisivo.
Verstappen ha provato a tenere a galla la Red Bull, ma la VSC gli ha tolto la possibilità di salire sul podio. Da sottolineare l’ottima performance della Williams, grazie a un Albon in perfetta forma e a un Sainz che sta iniziando a prendere confidenza. La Ferrari, dispersa nelle retrovie, sbaglia anche nella gestione tra i due piloti: un weekend disastroso, sicuramente da dimenticare.

CLASSIFICA F1 – Mondiale Piloti e Costruttori dopo il GP di Miami 2025

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | GP Miami – Dal dominio McLaren allo sconforto Ferrari: la sintesi della gara proviene da F1ingenerale.