F1 | GP Imola – Sintesi e risultati FP3: McLaren davanti a tutti, piloti in difficoltà con la gomma soft C6

La McLaren conclude anche le FP3 del GP di Imola di F1 con il primo ed il secondo tempo, dai risultati e dai tempi della sessione emergono però delle difficoltà con la gomma soft per gran parte dello schieramento. Lando Norris e Oscar Piastri comandano ... Leggi tutto L'articolo F1 | GP Imola – Sintesi e risultati FP3: McLaren davanti a tutti, piloti in difficoltà con la gomma soft C6 proviene da F1ingenerale.

Mag 17, 2025 - 16:30
 0
F1 | GP Imola – Sintesi e risultati FP3: McLaren davanti a tutti, piloti in difficoltà con la gomma soft C6

La McLaren conclude anche le FP3 del GP di Imola di F1 con il primo ed il secondo tempo, dai risultati e dai tempi della sessione emergono però delle difficoltà con la gomma soft per gran parte dello schieramento.

Lando Norris e Oscar Piastri comandano la classifica delle prove libere 3 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Il primo inseguitore delle McLaren è Max Verstappen, che come nel caso di molti altri piloti ha faticato a trovare la quadra con gli pneumatici soft, l’esordiente mescola C6. Andiamo a vedere in sintesi quanto è accaduto nelle FP3 del GP di Imola di F1 ed i risultati della sessione.

McLaren Piastri Formula 1 FP3 F1 GP Imola Risultati Sintesi

Primi trenta minuti

I primi dieci minuti della sessione non lasciano molti spunti da raccontare. Oltre all’outlap di Norris con una specifica di ala posteriore diversa e ai giri di riscaldamento delle due Aston Martin, gli unici tempi da annotare sono quelli di Hamilton su media in 1:16.983 e Hulkenberg su soft in 1:18.005.

Passano altri dieci minuti e archiviato il primo terzo della sessione, è in questo momento che l’attività in pista si è intensificata per la prima volta. Bearman sale al secondo posto a tre decimi con gomma soft, più lontani (otto decimi) Lawson, Gasly e Leclerc. Hadjar, Alonso e Ocon sono distanti oltre un secondo, Colapinto si posiziona invece appena davanti alle due Sauber. Haas, Sauber ed Alpine sono i team in pista con le soft, Aston Martin con gomme hard, tutti gli altri team invece hanno avviato i propri programmi con le gomme medium.