F1 GP Imola | Racing Bulls, Lawson: “L’obiettivo è il Q3”
Imola – Venerdì di alti e bassi per la Racing Bulls nel suo Gran Premio di casa. Le sessioni di

Imola – Venerdì di alti e bassi per la Racing Bulls nel suo Gran Premio di casa. Le sessioni di Liam Lawson sono caratterizzate dalla costanza nei risultati, nonostante le diverse soluzioni testate in pista: il neozelandese è quindicesimo in entrambe le sessioni.
Più movimentato il venerdì di Isack Hadjar. Il franco-algerino è diciannovesimo al termine delle FP1, dopo aver avuto un primo assaggio degli aggiornamenti portati dal team di Faenza. Nel pomeriggio Hadjar riesce a fare un salto prestazione non indifferente, segnando il settimo miglior tempo. Peccato per il finale amaro, che lo vede finire prima in ghiaia e poi a muro al Tamburello. La sua sessione finisce in anticipo, ma i numeri sono dalla sua parte e ora la Racing Bulls punta al Q3.
Hadjar: “Soddisfatto del feeling con la vettura, peccato per il finale”
Nel complesso è stata una buona giornata e sono soddisfatto delle sensazioni in macchina. Abbiamo portato un aggiornamento qui a Imola, ma non è nulla di enorme, non abbiamo stravolto la macchina. Non ho dovuto fare grandi cambiamenti, visto che le caratteristiche dell’auto sono rimaste le stesse. Guardando al pomeriggio, direi che è stato solo un finale sfortunato per noi. Ho perso il controllo dell’auto in uscita dalla curva 3, ma sono riuscito a riprenderla subito – ha raccontato Hadjar – purtroppo, avevo già due ruote sull’erba e l’ho persa di nuovo. È stato un peccato, perché non ho potuto completare la simulazione. Sono sicuro che le qualifiche di domani saranno molto combattute. È un circuito piccolo e uno di quelli che tutti conoscono molto bene, mi aspetto sicuramente una giornata competitiva. Sorpassare qui è piuttosto difficile, sarà importante sfruttare al massimo ogni opportunità”.
Lawson: “Puntiamo al Q3”
“Le FP1 non sono andate male. Sapevamo di avere del lavoro da fare, quindi abbiamo provato alcune cose nella seconda sessione, prendendo direzioni diverse per capire meglio la macchina, e ci siamo riusciti, il che è positivo. Domani cercheremo di concretizzare questi dati. Puntiamo alla Q3, ma è difficile dire quale sarà il nostro livello di performance al momento, dato che tutti stanno ancora migliorando. Ovviamente abbiamo fatto un bel passo avanti dall’altra parte del garage, quindi speriamo di poter fare lo stesso domani e magari andare anche oltre. Le soft sembravano abbastanza buone, niente di cui lamentarsi per ora. Domani sarà la giornata più importante, ma finora tutto è andato liscio”.