F1 | GP Imola, Piastri conferma la “legge” papaya: nuova pole position davanti a Verstappen [RISULTATI]
F1 GP Imola – Nuova pole position per Oscar Piastri in questa prima metà della stagione 2025 di Formula 1:
![F1 | GP Imola, Piastri conferma la “legge” papaya: nuova pole position davanti a Verstappen [RISULTATI]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/05/piastri-mclaren.jpg?#)
F1 GP Imola – Nuova pole position per Oscar Piastri in questa prima metà della stagione 2025 di Formula 1: sul tracciato di Imola, situato sulle sponde del fiume Santerno, l’australiano ha confermato la forza del pacchetto MCL39, garantendosi una nuova partenza al palo di questo campionato. Con un distacco di appena 39 millesimi, l’alfiere della McLaren si è lasciato alle spalle la Red Bull di Max Verstappen, regalando agli appassionati presenti sulle tribune del circuito italiano una giornata all’insegna dello spettacolo.
Da notare che Piastri ha ottenuto la pole position all’ultimo tentativo, dopo un bel testa a testa che, di fatto, è andato avanti per tutta la Q3. Con il terzo riscontro, tra l’altro con mescole medie e non soft (la C6 ha creato più di qualche grattacapo alle squadre), ha trovato posto George Russell, seguito dall’altra McLaren di Lando Norris, protagonista di un sabato ben al di sotto delle aspettative. Soprattutto nel confronto con il compagno di squadra, apparso più veloce e reattivo in tutte e tre le manches.
In quinta posizione troverà posto un ritrovato Fernando Alonso, rinsavito da un’Aston Martin finalmente competitiva grazie alle ultime novità introdotte sulla AM25, seguito da ruota da Carlos Sainz, Alexander Albon e Lance Stroll, a conferma dei passi in avanti compiuti dalla compagine inglese con gli ultimi step tecnici. Infine, a completare la top dieci ad Imola, Isack Hadjar e Pierre Gasly. Sabato nero invece per la Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton, in perenne sofferenza con le mescole più soffici, non sono riusciti a fare meglio dell’11° e 12° posizione, faticando tremendamente nel volante della SF-25. Una situazione non giustificabile e che ha portato lo stesso pilota monegasco a chiudere “scusa” ai tanti appassionati presenti sulle tribune.
13° infine Andrea Kimi Antonelli, con l’italiano che non ha trovato il giro “buono” nonostante l’ottimo passo espresso dalla Mercedes in Emilia Romagna. Da notare che la sessione è stata interrata per due incidenti: uno, in Q1, di Yuki Tsunoda (anche abbastanza violento) e uno in Q2 per un’uscita con conseguenze per la vettura per Franco Colapinto. Appuntamento a domani, sempre in diretta su Sky Sport F1 HD e NowTV, per il semaforo verde di questo appuntamento in Emilia Romagna.