F1, Ferrari in crisi: Damon Hill avverte Vasseur, “sentirà la pressione”

La stagione 2025 di Formula 1 non è iniziata come sperato per la Ferrari, e l’ex campione del mondo Damon Hill lancia un avvertimento al team principal Frederic Vasseur: se i risultati non migliorano, “sentirà il peso della pressione”. Dopo sei Gran Premi, la Scuderia di Maranello ha conquistato un solo podio, trovandosi in una […]

Mag 14, 2025 - 07:36
 0
F1, Ferrari in crisi: Damon Hill avverte Vasseur, “sentirà la pressione”

La stagione 2025 di Formula 1 non è iniziata come sperato per la Ferrari, e l’ex campione del mondo Damon Hill lancia un avvertimento al team principal Frederic Vasseur: se i risultati non migliorano, “sentirà il peso della pressione”.

Dopo sei Gran Premi, la Scuderia di Maranello ha conquistato un solo podio, trovandosi in una deludente quarta posizione nel campionato costruttori. Un bilancio amaro, soprattutto dopo il secondo posto nel mondiale 2024, chiuso a soli 14 punti dalla McLaren.

Le aspettative erano altissime, ma la nuova filosofia progettuale adottata con la SF-25 si è rivelata, almeno finora, un passo falso. La vettura ha mostrato evidenti limiti, e il team è ancora alla ricerca di soluzioni tecniche per invertire la rotta. Anche Lewis Hamilton, al suo debutto in rosso, sta faticando ad adattarsi, con prestazioni altalenanti e convincenti solo in alcuni weekend sprint.

Hill: “Ora Vasseur è sotto pressione”

Intervenuto al podcast Chequered Flag della BBC, Damon Hill ha espresso preoccupazione per la situazione Ferrari:
“Penso che Fred inizierà a sentire la pressione. Ha avuto un periodo di luna di miele quando è arrivato, ma ora siamo a un punto in cui la macchina non sembra per niente competitiva.”

Umiliati dalla Williams a Miami

Il punto più basso, finora, è stato il Gran Premio di Miami: la Ferrari è stata superata in pista dalla Williams, con Alex Albon che ha chiuso al quinto posto, due posizioni davanti a Charles Leclerc. A conti fatti, a Miami la SF-25 è stata la quinta forza in campo, ben lontana dalla vetta occupata da McLaren.

“Non dovrebbero essere battuti dalla Williams – con tutto il rispetto per il lavoro che stanno facendo. Stanno andando fortissimo, ma la Ferrari dovrebbe lottare per il titolo,” ha aggiunto Hill.

Imola crocevia della stagione

Con l’inizio della fase europea del campionato, a partire da Imola, le squadre introdurranno i primi aggiornamenti significativi alle monoposto. Il trittico di gare che si apre in Emilia-Romagna sarà cruciale per comprendere le reali possibilità della Ferrari di tornare in lotta.

Guardando al 2026, con il nuovo regolamento tecnico all’orizzonte, chi non riuscirà a colmare il gap con McLaren potrebbe presto decidere di concentrarsi interamente sulla prossima stagione.

Per Vasseur e per il Cavallino, i prossimi tre Gran Premi saranno decisivi per il futuro.