F1 | Crisi Hamilton-Ferrari, parla Prost: “Lewis non è un pilota finito”

F1 Ferrari Hamilton – La Ferrari si prepara ad affrontare il primo dei due appuntamenti casalinghi nel calendario del Mondiale

Mag 13, 2025 - 22:35
 0
F1 | Crisi Hamilton-Ferrari, parla Prost: “Lewis non è un pilota finito”

F1 Ferrari Hamilton – La Ferrari si prepara ad affrontare il primo dei due appuntamenti casalinghi nel calendario del Mondiale 2025, con il Gran Premio dell’Emilia-Romagna in programma questo fine settimana all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Il team di Maranello arriva al round italiano in un momento complesso, con risultati altalenanti e recenti tensioni tra la squadra e Lewis Hamilton, emerse in occasione dell’ultimo GP disputato a Miami. La gara americana ha alimentato numerose polemiche sui social, dove non sono mancati attacchi sia al Cavallino Rampante che al sette volte campione del mondo, messo in discussione da una parte del pubblico. Tra chi ha scelto di difendere il pilota britannico c’è Toto Wolff, team principal Mercedes, ma anche Alain Prost, che con la scuderia italiana ha condiviso una parte significativa della propria carriera.

Hamilton e la crisi con la Ferrari

Intervistato da L’Équipe, l’ex campione francese ha voluto riportare l’attenzione sulle qualità umane e professionali di Hamilton, spesso criticate per la sua comunicazione diretta: “Ci sono i media che oggi hanno una certa influenza sui social network. Se li ascoltate oggi, ‘Lando Norris non ha alcuna possibilità, Lewis Hamilton ha perso il suo livello’. Questo proprio perché Lewis è anche molto schietto. La sua grande forza è sempre stata quella di ammettere i propri errori, ma facendolo pubblicamente mina la sua immagine, e forse anche la sua fiducia. La gente dice che è finito, ma abbiamo visto che con la sua vittoria in volata a Shanghai non lo è”.

Prost, che sfiorò il titolo con la Rossa nel 1990 prima della rottura con il team l’anno successivo, ha colto l’occasione anche per riflettere sul peso crescente dei social network, ammettendo di valutare la chiusura del proprio profilo Instagram: “Ricevo messaggi ogni giorno, davvero ogni giorno senza eccezioni. Di tanto in tanto ce n’è uno odioso, può succedere. La mia più grande base di fan sui social media viene dal Brasile, quindi sono costretto a pensare ad Ayrton. Indirettamente, ho vissuto intorno a questa storia per 30 anni, e probabilmente sarà così per il resto della mia vita”.

Le valutazioni di Alain Prost

Il legame con Senna, la rivalità storica e il continuo richiamo mediatico a quel dualismo, secondo Prost, hanno in parte oscurato altri aspetti della sua carriera: “La vita è composta da molte parti. Il percorso verso il motorsport, la mia carriera e adesso. In questi ultimi 30 anni ho fatto molto, ma se ne parla poco, e ho la sensazione che la mia vita sia solo questo duello Prost-Senna”.

Nel contesto di una stagione ancora aperta a molti scenari, Ferrari e Hamilton sono attesi a una reazione, proprio davanti al pubblico di casa, per cercare di invertire un trend che finora ha sollevato più interrogativi che certezze.