F1 | “Adesso la pressione è su Tsunoda”, perchè Red Bull si aspetta un ottimo risultato già in Giappone
Yuki Tsunoda sotto pressione già in Giappone: l’eredità di Lawson e le aspettative Red Bull Con l’avvicendamento tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda, l’attenzione di Helmut Marko (e non solo) si concentra ora sul pilota giapponese, chiamato a dimostrare il proprio valore all’interno del team ... Leggi tutto L'articolo F1 | “Adesso la pressione è su Tsunoda”, perchè Red Bull si aspetta un ottimo risultato già in Giappone proviene da F1ingenerale.

Yuki Tsunoda sotto pressione già in Giappone: l’eredità di Lawson e le aspettative Red Bull
Con l’avvicendamento tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda, l’attenzione di Helmut Marko (e non solo) si concentra ora sul pilota giapponese, chiamato a dimostrare il proprio valore all’interno del team Red Bull già dal GP in Giappone. La scelta è arrivata dopo solo 2 gare complicate per Lawson, ora tutti gli occhi sono puntati su Tsunoda.
Le aspettative di Helmut Marko su Tsunoda
Helmut Marko ha evidenziato i progressi compiuti da Tsunoda durante l’inverno: “Yuki ha fatto ulteriori passi avanti. Come pilota è più solido, fisicamente è migliorato e le sue ultime due gare sono state davvero molto buone.”
Red Bull si aspetta che Tsunoda possa contribuire in modo significativo anche dal punto di vista strategico: “Ci servono due piloti per il campionato costruttori, avere una seconda vettura permette di sfruttare più possibilità. Adesso la pressione è su di lui la pressione, deve portare risultati.”, ha proseguito Helmut Marko ai microfoni di ServusTV.
Un’occasione che vale 10 milioni
Il debutto sulla monoposto Red Bull avverrà in un contesto speciale: il Gran Premio del Giappone, gara di casa per Tsunoda ma non solo. Non è, infatti, un segreto che Honda abbia spinto a suon di milioni la promozione di Yuki Tsunoda proprio alla vigilia dell’ultimo GP di casa dei motoristi giapponesi con Red Bull.
In vista dell’appuntamento, Tsunoda ha svolto due giorni intensi al simulatore della Red Bull: “Ha ottenuto risultati ottimi e fornito indicazioni tecniche interessanti.”
Suzuka è uno dei tracciati più complessi in calendario, ma il giapponese lo conosce bene fin dai tempi delle categorie minori. “Lo consideriamo un vantaggio,” ha spiegato Marko.
Il momento della verità per Yuki Tsunoda
Helmut Marko ha riconosciuto anche l’evoluzione caratteriale del giovane pilota: “Yuki ha un carattere tutto suo. In passato è stato criticato per essere troppo impulsivo, ma ora è più maturo. È fantastico, anche per il Giappone, che possa guidare una vettura al top.”
Fortunatamente, il weekend giapponese seguirà il format classico, con tre sessioni di prove libere che daranno a Tsunoda tempo sufficiente per conoscere una RB21 complicatissima da guidare: “Ha modo di prepararsi bene. I simulatori sono così precisi da avvicinarsi a uno o due decimi rispetto alla realtà.”
“Va detto che la nostra auto quest’anno non è ancora pienamente competitiva ed è anche molto difficile da guidare“, ha concluso Marko ma Tsunoda dovrà dimostrare di essere all’altezza del sedile Red Bull.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | “Adesso la pressione è su Tsunoda”, perchè Red Bull si aspetta un ottimo risultato già in Giappone proviene da F1ingenerale.