Amici 24: le pagelle senza filtri agli inediti per l’estate 2025 dei cantanti in gara
Pagelle agli inediti di Amici 24 per l’estate 2025. Stasera, sabato 3 maggio 2025, va in onda la nuova puntata di Amici 24 dove, tra l’altro, i quattro cantanti rimasti in gara (Antonia, Jacopo Sol, Nicolò Filippucci e TrigNO) presenteranno i loro inediti per l’estate 2025. Si tratta del quarto brano lanciato nel programma da […] L'articolo Amici 24: le pagelle senza filtri agli inediti per l’estate 2025 dei cantanti in gara proviene da All Music Italia.

Pagelle agli inediti di Amici 24 per l’estate 2025.
Stasera, sabato 3 maggio 2025, va in onda la nuova puntata di Amici 24 dove, tra l’altro, i quattro cantanti rimasti in gara (Antonia, Jacopo Sol, Nicolò Filippucci e TrigNO) presenteranno i loro inediti per l’estate 2025.
Si tratta del quarto brano lanciato nel programma da Antonia, Nicolò e TrigNO, e del terzo per Jacopo Sol che, come è noto, entrato nel programma a gennaio.
Come fatto per tutti i brani usciti finora abbiamo chiesto al nostro Alvise Salerno di ascoltarli e realizzare le pagelle per noi. Clicca in basso su continua per leggerle.
AMICi 24 – pagelle degli inediti lanciati a maggio 2025
Cliccando su ognuno dei titoli potrete leggere il testo del brano.
ANTONIA – RELAX
Immaginate una voce soul, R&B, con potenzialità incredibili e senza limiti a cui fanno fare le canzonette pop per entrare in classifica.
Ecco, benvenuti nel percorso che hanno fatto fare ad Antonia che, dopo Romantica, propone come nuovo inedito l’ennesima canzone up tempo distante anni luce da ciò che potrebbe valorizzarla e che, cosa ancora più grave, non le permette di sviluppare una sua personale identità dato che, di nuovo, sembra la versione young di Elodie.
Il problema, e qui ci ripetiamo, è che Elodie già esiste e pensare di scalzarla sul mercato è davvero molto complicato al momento.
La canzone non è neanche così brutta, anzi è coinvolgente e mette carica, ma dov’è Antonia?
VOTO: 2 (per l’identità), 6 (per il brano)
TRIGNO – D’AMORE NON SI MUORE
Il cantante capace di spaziare da Facciamo Finta di Niccolò Fabi a Che Cos’è L’Amor di Vinicio Capossela come fosse una grigliata di pasquetta in cui si passa dal pollo alla carne di maiale in un attimo.
Il cantante che sulle passerelle di moda ci starebbe benissimo, e che ha tutte le potenzialità estetiche per riuscirci, adesso torna con il nuovo inedito con cui vuole cercare di stare benissimo anche in classifica.
Fine, quello è l’unico interesse perché poi, a conti fatti, il brano non ha nulla di rilevante da menzionare. E’ una canzonetta up tempo come mille altre dove, esattamente come nel caso di Antonia, di identità ce n’è meno di zero.
L’aver spaziato da un genere all’altro, da un ritmo all’altro, da una canzone all’altra senza una vera linea non è sinonimo di versatilità bensì di confusione e questo inedito ne è l’ennesima conferma.
Cosa vuole fare TrigNO da grande? Perché non continuare su un genere specifico e fare quello, garantendo al pubblico di poter ritrovare la sua voce anche ad occhi chiusi in mezzo alla tempesta?
D’Amore non si muore è la tempesta perfetta e uscirne, forse, è facile se pensiamo a Spotify ma la carriera in streaming dura il tempo di un uragano. Finito quello che si fa?
VOTO: 5
JACOPO SOL – ESTREMO
Il Bruce Wayne di Amici, sguardo truce in ogni singola esibizione. Sarebbe bello vederlo con lo stesso sguardo felice e spensierato che ha quando non canta e questo brano viene presentato così proprio dallo stesso Jacopo.
“E’ un brano felice, finalmente”.
Ecco, e allora perché con un brano felice lo sguardo è esattamente lo stesso di sempre? Che differenza c’è tra Di Tutti ed Estremo? A guardarlo nessuna.
Per quanto riguarda il brano, prendete Heaven di Emeli Sandé, piazzateci un testo in italiano ed eccoci qui. Uguale, con giusto qualche piccola variazione sul tema della serie “copia ma non farlo notare”.
Si parla di un ragazzo che vede la ragazza che gli piace e impazzisce (in senso positivo): “un male estremo a cui non c’è rimedio”. Indubbiamente il singolo meglio concepito di questa tornata.
VOTO: 6,5
NICOLO’ – UN’ORA DI FOLLIA
Qualcuno faccia uscire Nicolò da questo talent il più presto possibile. Non c’è un inedito, uno solo, che lo abbia valorizzato come merita e meriterebbe.
E’ il migliore per distacco e gli fanno cantare cose allucinanti, tipo questa qui che vorrebbe essere una specie di reprise di quel mondo esplorato nei primi anni di carriera da Tiziano Ferro.
Ad essere totalmente onesti, questo è il migliore dei suoi inediti da quando è entrato nella scuola ed è anche il migliore tra i quattro in generale. Il problema è che parliamo di Nicolò, talento cristallino e senza discussione alcuna.
Forse il vero punto su cui focalizzarsi è la crescita umana/professionale che passa da quella anagrafica. Questo ragazzo ha 18 anni, probabilmente fosse entrato nella scuola a 20 o 21 anni sarebbe stato diverso ma è troppo acerbo per riuscire a sfondare al momento.
Questa canzone, cantata con qualche anno d’esperienza in più, forse sarebbe stata una hit clamorosa ma al momento appare come l’ennesimo tentativo di cucirgli addosso qualcosa di ancora poco chiaro.
Tempo al tempo, il ragazzo si farà senza ombra di dubbio ma al momento è troppo presto.
VOTO: 6
L'articolo Amici 24: le pagelle senza filtri agli inediti per l’estate 2025 dei cantanti in gara proviene da All Music Italia.