Quali sono le più grandi banche americane?
Com’è cambiato il panorama delle banche americane dalla crisi del 2008? Scopriamo quali sono i nomi dei più grandi istituti americani e le differenze con il 2008, anno della crisi dei subprime. TD Bank – $ 511 miliardi Toronto-Dominion Bank è diventata una delle maggiori banche negli Stati Uniti. La sede dell’istituto è a Toronto, […] L'articolo Quali sono le più grandi banche americane? proviene da IoInvesto SCF.

Com’è cambiato il panorama delle banche americane dalla crisi del 2008?
Scopriamo quali sono i nomi dei più grandi istituti americani e le differenze con il 2008, anno della crisi dei subprime.
TD Bank – $ 511 miliardi
Toronto-Dominion Bank è diventata una delle maggiori banche negli Stati Uniti. La sede dell’istituto è a Toronto, in Canada.
La sua importante presenza a livello internazionale, soprattutto negli USA, è testimoniata dalla volontà del gruppo di espandere ulteriormente il loro Global Financial Institutions Group (Global FIG).
Incorpora servizi di ricerca di mercato dei capitali focalizzati sugli Stati Uniti per i suoi clienti, come annunciato da TD bank a Dicembre 2023.
Truist Financial – $ 542 miliardi
Truist Financial Corporation nasce nel 2019 a seguito della fusione di BB&T e SunTrust Banks. Il gruppo opera in 15 stati negli USA ed è attivo nell’offerta di prodotti e servizi bancari, nell’intermediazione mobiliare, nella gestione patrimoniale, nei mutui e nel campo assicurativo.
La vendita delle quote del broker assicurativo mira a rafforzare il coefficiente patrimoniale dell’istituto, oltre che a permettere investimenti in altri settori.
PNC – $ 557 miliardi
PNC Bank è parte di PNC Financial Services Group, Inc., gruppo con sede a Pittsburgh, in Pennsylvania.
Durante il periodo che va dal 2008 al 2012, PNC ha acquisito altri gruppi bancari non solo statunitensi, ma anche canadesi, che le hanno permesso di crescere e diventare il grande gruppo che è oggi.
PNC Bank dispone, inoltre, di una notevole presenza di ATM sul territorio americano su cui opera.
US Bancorp – $ 668 miliardi
US Bancorp, la società madre della US Bank National Association, ha guadagnato un posto nella lista delle più grandi banche americane anche grazie al suo impegno a competere con i giganti della tecnologia che si fanno strada nel settore bancario.
È una delle banche più antiche degli USA, tant’è che ancora segue il Charter 24, uno dei primi atti bancari di tutti gli Stati Uniti.
Con Meta, Amazon, Apple e Google, che entrano prepotentemente nel settore dei servizi bancari e finanziari, US Bancorp ha deciso di investire e migliorare la propria tecnologia e di collaborare con le fintech.
Morgan Stanley – $ 1,169 trilioni
Morgan Stanley è una società di servizi finanziari americana che offre consulenza, crea, negozia, gestisce e distribuisce capitali per istituzioni, governi e privati.
Questa banca è tra quelle che hanno più sofferto la crisi dei subprime, tanto che la FED ha dovuto stanziare ingenti risorse per non farle crollare. Da quel momento la ristrutturazione è stata forzosa.
Ruolo chiave nel post-crisi ce l’ha avuto Ted Pick, figura cruciale che ha permesso alla società di rialzarsi e di intraprendere le corrette scelte strategiche. Nel 2024 è diventato CEO dell’azienda.
Davanti a possibili crisi finanziarie, tutela la tua famiglia già da ora e leggi la “Guida ai migliori investimenti per i figli“.
Goldman Sachs – $ 1,577 trilioni
Goldman Sachs è una delle più grandi banche d’affari del mondo. Come per Morgan Stanley, il suo coinvolgimento nel settore della cartolarizzazione l’ha portata a soffrire molto durante la crisi del 2008, ricevendo aiuti dal governo degli USA per il salvataggio.
Al fine di stare al passo con l’innovazione tecnologica che ha inevitabilmente coinvolto il settore finanziario, Goldman ha investito molto nel fintech. Per esempio, nel 2016 fonda Marcus, una banca online che offre ai clienti prestiti non garantiti a tasso fisso, esenti da commissioni e conti di risparmio ad alto rendimento.
Il colosso bancario ha effettuato diverse acquisizioni per Marcus, tra cui l’app di gestione delle finanze personali Clarity Money. Nel 2019, invece, l’azienda collabora con Apple per sviluppare la Apple card.
Wells Fargo & Co. – $ 1,909 trilioni
Wells Fargo è una multinazionale americana nel settore dei servizi finanziari che opera a livello globale. Wells Fargo Bank è la banca del gruppo.
Rispetto ai colossi finanziari concorrenti, Wells Fargo ha attutito meglio la crisi subprime del 2008, rimanendo l’unica banca degli Stati Uniti a mantenere un rating AAA nel 2007.
Questa è una delle banche più antiche degli USA; gran parte del suo business è ruotato attorno al portafoglio di prestiti studenteschi, che l’azienda ha però venduto nel 2020.
Citigroup – $ 2,368 trilioni
Se saliamo sul podio cominciamo a parlare di diversi trilioni di dollari di attività.
Citigroup è il decimo gruppo bancario mondiale, non solo quindi tra le più grandi banche americane.
Il gruppo era sovraesposto sui CDO (collateralized debt obligation) nel 2007, fattore che ha generato una situazione critica nel 2008 ed ha richiesto l’intervento statale per il salvataggio. Anche Citigroup fa parte delle banche storiche degli Stati Uniti.
Le strategie recenti del gruppo hanno spinto verso un alleggerimento importante del settore consumer banking in diversi paesi, oltre che ad un consistente taglio del personale annunciato nel Gennaio 2024.
Bank of America – $ 3,153 trilioni
Parla anche un po’ italiano la storia della seconda tra le più grandi banche d’America. Questo grazie ad Amedeo Pietro Giannini, che nel 1904 fonda Bank of Italy, una banca rivolta agli immigrati italiani negli USA, poi diventata Bank of America.
Di enorme rilevanza nella storia del gruppo è l’acquisto avvenuto nel 2008 di Merrill Lynch, che è stata di fatto salvata dalla bancarotta.
Dal 2015 in poi il colosso ha iniziato un’espansione formidabile negli USA, ottenendo ottimi risultati.
JPMorgan Chase – $ 3,898 trilioni
JPMorgan Chase è la più grande banca negli Stati Uniti e la maggiore al mondo per capitalizzazione di mercato nel 2023.
3,898 trilioni è una dimensione difficile da immaginare, ma è questo l’ordine di grandezza raggiunto da questo colosso.
Insieme alle precedenti quattro società menzionate in questa classifica, JPMorgan è inclusa nel “quartetto delle intoccabili” che racchiudono il 45% di tutte le attività bancarie USA.
Nel 2023, CNBC ha riportato che JPMorgan ha in cantiere un nuovo strumento di consulenza finanziaria basato sull’intelligenza artificiale, chiamato IndexGPT, in grado di fatto di rivoluzionare il mondo del Wealth Management.
Vuoi sapere se il tuo portafoglio è in linea con le strategie dei principali istituti finanziari? Richiedi un’analisi gratuita
Più grandi banche americane: come era nel 2008
Quali erano le più grandi banche americane prima della crisi del 2008? Ecco un estratto che riporta i nomi delle più grandi banche prima dello scoppio della crisi; ad esclusione di alcuni, i grandi player non sono cambiati granché rispetto ad allora.
Avresti mai immaginato che, dopo 16 anni e dopo una delle peggiori crisi finanziarie di sempre, sia cambiato così poco?
Cosa sapere sulle più le più grandi banche americane? Domande frequenti
Qual è la banca più importante degli Stati Uniti?
La banca più importante degli Stati Uniti è JPMorgan Chase, una delle più grandi istituzioni finanziarie al mondo. Offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui investment banking, gestione patrimoniale e retail banking. Con un bilancio e una capitalizzazione di mercato altissimo, domina il settore finanziario globale. È spesso vista come un pilastro dell’economia americana e internazionale.
Informazioni importanti:
- JPMorgan Chase
Chi sono i maggiori azionisti di JP Morgan?
I maggiori azionisti di JP Morgan Chase sono principalmente istituzionali. Tra i più importanti troviamo:
- 25Vanguard Group, che possiede circa il 9.4% delle azioni totali della banca, con una gestione globale di asset superiore agli 8 trilioni di dollari.
- BlackRock, che detiene circa il 6.8% delle azioni, con un patrimonio gestito di oltre 10 trilioni di dollari.
- State Street Corporation, che detiene circa il 4.38% delle azioni totali.
Questi tre giganti finanziari dominano la scena degli investimenti globali e gestiscono ampi portafogli di azioni in tutto il mondo.
Informazioni importanti:
- Vanguard Group: 9,4%
- Blackrock: 6,8%
- State Street Corporation: 4,38%
Quanti soldi gestisce JP Morgan?
JP Morgan Chase gestisce attualmente circa 3.9 trilioni di dollari in asset, secondo i dati aggiornati al 2024. Questo la rende una delle istituzioni finanziarie più grandi al mondo. Oltre alla gestione di asset, la banca ha anche circa 48.5 miliardi di dollari di utili netti su base annuale e oltre 158.5 miliardi di dollari di entrate globali. Questa potenza finanziaria consente a JP Morgan di essere leader nel settore del retail banking, gestione patrimoniale, e investment banking.
Informazioni importanti:
- 3,9 trilioni di dollari in asset
- 48,5 miliardi di dollari di utile netti
- 158,5 miliardi di entrate globali
Compila il form e a breve verrai contattato da un nostro consulente.
L'articolo Quali sono le più grandi banche americane? proviene da IoInvesto SCF.