Meteo MAGGIO: CALDO AFRICANO: quali zone saranno più colpite

L’anticiclone africano si prepara a un colpo di scena che potrebbe ribaltare le aspettative per maggio, portando la prima vera ondata di caldo del 2025 su gran parte dell’Italia. I modelli meteorologici internazionali stanno convergendo verso uno scenario sorprendente per il periodo, con temperature che potrebbero sfiorare i 35°C già a metà mese, un valore eccezionalmente alto per la prima parte di maggio.   L’elemento chiave da monitorare […] Meteo MAGGIO: CALDO AFRICANO: quali zone saranno più colpite

Mag 3, 2025 - 20:14
 0
Meteo MAGGIO: CALDO AFRICANO: quali zone saranno più colpite
L’anticiclone africano si prepara a un colpo di scena che potrebbe ribaltare le aspettative per maggio, portando la prima vera ondata di caldo del 2025 su gran parte dell’Italia. I modelli meteorologici internazionali stanno convergendo verso uno scenario sorprendente per il periodo, con temperature che potrebbero sfiorare i 35°C già a metà mese, un valore eccezionalmente alto per la prima parte di maggio. L’elemento chiave da monitorare è l’avvezione calda subtropicale in arrivo, un flusso di aria rovente direttamente dal Nord Africa che spingerà le temperature a livelli estivi. A 1.500 metri di quota (850 hPa), le isoterme potrebbero raggiungere i +20°C, un dato che al suolo si tradurrebbe in picchi di 35°C o più, soprattutto nelle zone interne, lontane dall’effetto mitigatore del mare. Già in questi giorni, l’anticiclone subtropicale sta mostrando la sua potenza, con valori termici ben sopra la media, ma ciò che potrebbe accadere a metà mese rappresenterebbe un salto qualitativo ancora più netto. Se confermato, questo assaggio d’estate sarebbe straordinario per il periodo, ma non del tutto inaspettato. Negli ultimi anni, ondate di caldo precoci sono diventate sempre più frequenti, segnando quella che i climatologi definiscono ormai una “nuova normalità”, dove le stagioni tradizionali sembrano sfumare e le primavere si tingono sempre più di tinte estiveL’anticiclone africano, una volta ospite raro del nostro meteo, è ormai un protagonista fisso, capace di portare caldo intenso anche fuori dai canonici mesi estivi. Tuttavia, la durata di questa fase rovente resta incertaLe proiezioni attuali suggeriscono che potrebbe trattarsi di una parentesi breve, legata a un affondo ciclonico sulla Penisola Iberica che, successivamente, potrebbe riportare instabilità sull’ItaliaVerso la metà del mese, infatti, il tempo potrebbe cambiare nuovamente, con un possibile ritorno di precipitazioni e un calo termicoMa per oral’attenzione è tutta sul caldo in arrivo, che potrebbe costringere molti a rispolverare l’abbigliamento estivo con diversi giorni di anticipo rispetto alle attese. La situazione merita monitoraggio costante, perché se da un lato maggio si prepara a un’impennata termica senza precedentidall’altro la sua evoluzione successiva resta apertaUna cosa è certail meteo di questo mese non sarà banale, e potrebbe riservare ancora molte sorprese, confermando una tendenza climatica sempre più imprevedibile e estrema.

Meteo MAGGIO: CALDO AFRICANO: quali zone saranno più colpite