Eurovision 2025, vince JJ per l’Austria. Lucio Corsi quinto, Gabry Ponte ventiseiesimo

Eurovision 2025 classifica finale. Si è conclusa l’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest, in programma a Basilea (Svizzera). Vince l’Austria rappresentata da JJ (Johannes Pietsch) con il brano Wasted Love, scritto e composto da JJ stesso, Teodora Špirić e Thomas Thurner. Si tratta della terza affermazione austriaca al contest, dopo le vittorie di Udo Jurgens con Merci, chérie […] L'articolo Eurovision 2025, vince JJ per l’Austria. Lucio Corsi quinto, Gabry Ponte ventiseiesimo proviene da All Music Italia.

Mag 18, 2025 - 01:54
 0
Eurovision 2025, vince JJ per l’Austria. Lucio Corsi quinto, Gabry Ponte ventiseiesimo

Eurovision 2025 classifica finale. Si è conclusa l’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest, in programma a Basilea (Svizzera).

Vince l’Austria rappresentata da JJ (Johannes Pietsch) con il brano Wasted Love, scritto e composto da JJ stesso, Teodora Špirić e Thomas Thurner. Si tratta della terza affermazione austriaca al contest, dopo le vittorie di Udo Jurgens con Merci, chérie (1966) e Conchita Wurst con Rise Like A Phoenix (2014). I 436 punti raccolti da JJ sono il punteggio più basso raccolto da un vincitore sotto il regolamento attuale, in vigore ormai dal 2016.

Piazza d’onore per Yuval Raphael, rappresentante di Israele con il brano New Day Will Rise, in grado di vincere il televoto e issarsi al secondo posto malgrado i soli 60 punti raccolti con le giurie. Per l’israeliana sono 357 i punti totali, uno in più dei 356 raccolti dall’Estonia con Tommy Cash e la sua Espresso Macchiato che conquista il terzo posto.

Deludono svariate tra le favorite della vigilia: la Svezia raccoglie meno punti del previsto e termina al quarto posto, la Francia e la Svizzera padrona di casa che avevano conquistato il podio provvisorio grazie ai giurati prendono pochissimi punti al televoto (Louane 50, Zoë Më addirittura 0)

Risultato sorprendente per l’Italia e Lucio Corsi, poco considerata durante tutta la stagione, alla fine veri outsider dell’edizione e in grado di issarsi a un clamoroso quinto posto con 256 punti totali (4° posto e 159 punti giurie, 10° posto e 97 punti televoto). Per l’Italia è l’ottava top10 consecutiva e la dodicesima dal ritorno in gara del 2011. Volevo essere un duro conquista sei set di 12 punti, il punteggio massimo, dalle giurie di Croazia, Georgia, Portogallo, San Marino, Slovenia e Svizzera; per quanto riguarda il televoto arriva un solo 12 dalla Slovenia.

Il percorso di Gabry Ponte e Tutta l’Italia, già bravi a raggiungere l’atto finale, si conclude in ventiseiesima e ultima posizione con 27 punti (9 dalle giurie, 18 dal televoto compresi i 12 punti dell’Italia). L’obiettivo di migliorare il 19° posto di Serhat nel 2019, miglior risultato della storia del Titano, non viene così raggiunto.

EUROVISION 2025 classifica finale

Questa la classifica finale dell’edizione:

1.