Eurovision 2025: quante puntate, durata e quando finisce

Eurovision 2025: quante puntate, durata e quando finisce Quante puntate sono previste per l’Eurovision Song Contest 2025, l’evento musicale più visto al mondo che vede in gara per l’Italia Lucio Corsi? In tutto, come detto, andranno in onda tre puntate: due semifinali e la finalissima. La prima martedì 13 maggio 2025; la finale sabato 17 […]

Mag 13, 2025 - 22:24
 0
Eurovision 2025: quante puntate, durata e quando finisce

Eurovision 2025: quante puntate, durata e quando finisce

Quante puntate sono previste per l’Eurovision Song Contest 2025, l’evento musicale più visto al mondo che vede in gara per l’Italia Lucio Corsi? In tutto, come detto, andranno in onda tre puntate: due semifinali e la finalissima. La prima martedì 13 maggio 2025; la finale sabato 17 maggio 2025. Appuntamento su Rai 2 per le semifinali e su Rai 1 per la finale. Ecco la programmazione completa.

  • Prima puntata: martedì 13 maggio 2025, Rai 2
  • Seconda puntata: giovedì 15 maggio 2025, Rai 2
  • Terza puntata (finale): sabato 17 maggio 2025, Rai 1

Durata

Ma quanto dura (durata) ogni puntata dell’Eurovision 2025? La messa in onda su Rai 2 delle due semifinali è prevista dalle ore 21 alle ore 23,25. La finalissima invece andrà in onda su Rai 1 dalle ore 20,35 alle ore 00,45. La durata complessiva (pause pubblicitarie incluse) sarà quindi di circa 2 ore e 30 minuti per le semifinali; circa 4 ore per la finale.

Come si vota

Abbiamo visto quante puntate sono previste per l’Eurovision 2025, ma come si vota per i cantanti in gara? Il televoto per l’Eurovision 2025 sarà accessibile a tutti. Dal 2023, infatti, possono votare anche cittadini delle nazioni fuori dall’Europa. Inoltre, solamente per la finale, voteranno anche le giurie nazionali dei Paesi in gara. Durante le semifinali, voterà soltanto il pubblico da casa, mentre nella finale potranno votare anche le giurie. Gli spettatori negli Stati Uniti e in altri Paesi che non partecipano all’Eurovision potranno votare online o utilizzando l’app Eurovision, mentre quelli nei Paesi partecipanti potranno votare anche tramite telefono o sms. Come sempre, nessuno potrà votare per il proprio Paese in gara, motivo per cui gli italiani non potranno dare il proprio sostegno a Lucio Corsi.