Eurovision 2025, Ema Stokholma contro Topo Gigio

La notizia della partecipazione di Topo Gigio all'Eurovision 2025 ha acceso un dibattito; tra i più critici Ema Stokholma! L'articolo Eurovision 2025, Ema Stokholma contro Topo Gigio proviene da imusicfun.

Apr 15, 2025 - 12:08
 0
Eurovision 2025, Ema Stokholma contro Topo Gigio

La notizia della partecipazione di Topo Gigio all’Eurovision 2025 ha acceso un dibattito, che ha visto tra le voci più critiche quella di Ema Stokholma.

Topo Gigio sarà il portavoce ufficiale dei voti italiani nella serata finale dell’Eurovision, prevista per sabato 17 maggio. Un ruolo prestigioso che negli ultimi anni è stato ricoperto da conduttori e personalità del mondo dello spettacolo, e che ora passa a un’icona pop del piccolo schermo, amata da generazioni di italiani.

Il pupazzo, nato nel 1959 dalla fantasia di Maria Perego, torna così protagonista sulla scena internazionale in un ruolo che strizza l’occhio all’ironia e alla nostalgia, ma che vuole anche rappresentare una visione dell’Italia più tenera, affettuosa e non convenzionale.

Il legame tra Topo Gigio e Lucio Corsi, in gara a Eurovision con Volevo essere un duro, è ormai noto al grande pubblico: i due hanno condiviso il palco dell’Ariston a Sanremo 2025 con un’emozionante versione di Nel blu dipinto di blu, conquistando pubblico e critica. Un duetto che ha celebrato l’arte, la leggerezza e la memoria, regalando un momento cult e segnando l’inizio di un nuovo corso per il personaggio animato.

Ma non tutti hanno accolto la notizia con lo stesso entusiasmo. Ema Stokholma, conduttrice radiofonica, dj e volto noto della tv italiana, ha espresso il proprio disappunto in un post social breve ma tagliente: “Spero di no, dai”. Un commento secco, a cui ha poi aggiunto, rispondendo a un utente: “In Europa nessuno sa chi è e non mi sembra giusto togliere questa opportunità a un talent”. Infine, ha sottolineato: “Io sono francese e da piccola non lo avevo mai visto”.

Ema dimentica che Topo Gigio è stato protagonista di un film d’animazione giapponese e ha anche partecipato a The Ed Sullivan Show, uno dei programmi più noti negli Stati Uniti oltre ad aver fatto capolino nelle trasmissioni televisive di tutto il mondo…

Un punto di vista che ha immediatamente generato dibattito online: da un lato chi sostiene l’idea di dare spazio alla cultura pop nazionale, dall’altro chi ritiene che il ruolo di portavoce debba essere riservato a giovani talenti in carne e ossa, capaci di rappresentare l’Italia anche oltre confine.

La scelta di affidare a Topo Gigio il compito di annunciare i voti italiani può apparire divisiva, ma è senza dubbio coerente con lo spirito dell’Eurovision, festival che da sempre celebra l’unicità, la creatività e la capacità di sorprendere. Che piaccia o meno, Topo Gigio ha già vinto la sua sfida: far parlare di sé e dell’Italia in tutta Europa.

Resta da vedere se il suo inconfondibile “Cosa mi dici mai?” riuscirà a conquistare anche il pubblico internazionale. Di certo, la missione “stellare” è già iniziata.

Resta da capire come mai Ema Stokholma si sia schierata contro Topo Gigio. Sarà perchè la deejay avrebbe voluto tornare a ricoprire il ruolo di portavoce italiana all’Eurovision dopo l’esperienza del 2019?

Advertisement
Advertisement

L'articolo Eurovision 2025, Ema Stokholma contro Topo Gigio proviene da imusicfun.