ESCo: in arrivo Ecobonus al 100% per edilizia pubblica
Le ESCo sono beneficiarie del nuovo Ecobonus per la realizzazione di lavori di riqualificazione energetica nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica.

Con la firma del decreto 9 aprile 2025, prende il via il nuovo Ecobonus destinato alla realizzazione di lavori di riqualificazione energetica nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica.
Il nuovo bonus fino al 100% coinvolge le ESCo (Energy Service Company), ossia le società specializzate in servizi energetici forniti agli utenti finali che potranno beneficiare delle agevolazioni, con il fine di ridurre la povertà energetica sostenendo concretamente le famiglie a basso reddito e caratterizzate da maggiore vulnerabilità.
L’Ecobonus ESCo è previsto per i progetti di investimento realizzati tramite le ESCo per gli immobili di edilizia residenziale pubblica dotati (o da dotare) di impianti centralizzati di climatizzazione, attuando lavori mirati a determinare un miglioramento dell’efficienza energetica non inferiore al 30%. È previsto un sistema misto di sovvenzioni e prestiti:
- sovvenzione pari al 65% del costo degli interventi previsti dal progetto, erogata dal soggetto attuatore della misura (GSE);
- prestito su richiesta delle ESCo non superiore al 35% del costo degli interventi non oggetto di sovvenzione, erogato da banche convenzionate anche con garanzia SACE fino all’80%.
Per l’invio delle domande di accesso all’Ecobonus è necessario attendere la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale: saranno le ESCo a presentare i progetti di investimento in modalità telematica al GSE, che determinerà l’entità del sostegno finanziario da erogare.