Elena Goitini, AD di Bnl: “Gli Usa indietreggiano e la Cina avanza, l’Europa può puntare a una partita a tre ma serve diminuire la burocrazia, completare l’unione bancaria e generare idee”
“È indubbio che” gli Stati Uniti “abbiano fatto un passo indietro” e “il loro ruolo” di sostegno nel mondo “è venuto un po’ meno, ma non è una questione di questi ultimi mesi. È qualcosa che viene da lontano” e, ad esempio, “da parecchio tempo hanno abdicato al loro ruolo in molte catene di valore, […] L'articolo Elena Goitini, AD di Bnl: “Gli Usa indietreggiano e la Cina avanza, l’Europa può puntare a una partita a tre ma serve diminuire la burocrazia, completare l’unione bancaria e generare idee” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

“È indubbio che” gli Stati Uniti “abbiano fatto un passo indietro” e “il loro ruolo” di sostegno nel mondo “è venuto un po’ meno, ma non è una questione di questi ultimi mesi. È qualcosa che viene da lontano” e, ad esempio, “da parecchio tempo hanno abdicato al loro ruolo in molte catene di valore, lasciando lo spazio alla Cina”.
“Mentre l’America indietreggia e la Cina avanza, l’Europa rimane incompiuta. Siamo stati spettatori di una partita a due, ma abbiamo potenziale e chance di poter far diventare la partita a tre”.
Lo ha detto l’amministratore delegato di Bnl, Elena Goitini, nel corso della sua lectio magistralis tenuta a Roma e ospitata dalla Spes Academy, sottolineando come “quando c’è una crisi” come quella che sta vivendo l’Europa “ci si trova in un momento di passaggio fondamentale di vuoto nel quale esiste l’opportunità di potersi reinventare”.
“Dobbiamo togliere dei limiti che ci siamo autoimposti – ha proseguito – e capire meglio come sfruttare il potenziale che abbiamo” fatto di “un grande mercato, una posizione geografica eccezionale, una grandissima capacità di risparmiare e l’importanza del patrimonio artistico e culturale”.
Per questo, ha sostenuto Goitini, serve “diminuire il livello di burocrazia, dobbiamo snellire, c’è un problema di eccesso di burocrazia. Poi è necessario completare l’unione bancaria, con il mercato unico dei capitali al quale fare accedere le imprese. La terza azione, che è più difficile, è quella che dobbiamo generare idee, coinvolgendo di più le nuove generazioni”.
“Vedo il potenziale, vedo risorse e vedo cose facili da capire, complesse da realizzare ma per le quali esistono delle ricette molto chiare. Si tratta essenzialmente di cogliere un’opportunità”, ha concluso Goitini.
L'articolo Elena Goitini, AD di Bnl: “Gli Usa indietreggiano e la Cina avanza, l’Europa può puntare a una partita a tre ma serve diminuire la burocrazia, completare l’unione bancaria e generare idee” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.