Domanda record per i veicoli ibridi Toyota: ci sono ritardi nelle consegne
La crescente domanda di veicoli ibridi è diventata una sfida per Toyota. Ecco perchè
La crescente domanda per i veicoli ibridi di Toyota sta superando la capacità produttiva dell’azienda e dei suoi fornitori, generando ritardi significativi nelle consegne a livello globale. Fonti vicine all'azienda, e non meglio specificate, riferiscono che i concessionari Toyota nei principali mercati, tra cui Stati Uniti, Europa, Cina e Giappone, stanno affrontando una carenza di scorte, con tempi di attesa per i clienti che si sono allungati notevolmente rispetto agli anni precedenti.
Secondo i dati di LMC Automotive, le vendite globali di veicoli ibridi, inclusi i modelli plug-in, sono aumentate da 5,7 milioni a 16,1 milioni negli ultimi cinque anni. Questo incremento ha rafforzato la posizione di Toyota come leader nel settore, smentendo le previsioni di alcuni concorrenti che prevedevano una rapida predominanza dei veicoli elettrici a batteria.
BISOGNA AVERE PAZIENZA
In Europa, i clienti devono attendere in media tra i 60 e i 70 giorni per ricevere un nuovo veicolo ibrido Toyota, il doppio rispetto al 2020. Tra i modelli più richiesti figurano la Yaris Cross ibrida e la RAV4 plug-in. In Giappone, i tempi di consegna oscillano tra i due e i cinque mesi, mentre negli Stati Uniti alcune varianti, come la Prius ibrida, risultano esaurite da settimane. In India, sebbene la situazione sia migliorata, le attese variano ancora dai due ai nove mesi a seconda del modello.