Dipendenti in Svizzera: parte lo sconto sulle tasse

Arriva il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva IRPEF e delle addizionali regionali e comunali da parte dei frontalieri in Svizzera.

Apr 14, 2025 - 10:50
 0
Dipendenti in Svizzera: parte lo sconto sulle tasse

L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva IRPEF e delle addizionali regionali e comunali, relative ai redditi da lavoro dipendente percepiti dai lavoratori frontalieri in Svizzera.

Con la risoluzione n. 27 del 10 aprile scorso, infatti, l’AdE ha fornito le istruzioni per eseguire il pagamento utilizzando il Modello F24.

E’ il Decreto-legge 9 agosto 2024 n. 113 a dettare le regole per il versamento di una imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali a decorrere dal periodo d’imposta 2024, pari al 25% delle imposte applicate in Svizzera sugli stessi redditi. L’Allegato 1 al decreto contiene l’elenco dei Comuni coinvolti, a cui si aggiungono i Comuni delle Province di Brescia e Sondrio indicati nell’Allegato 2.

Il codice tributo “1863”, denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sui redditi percepiti in Svizzera dai lavoratori dipendenti frontalieri – art. 6 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113”, può essere utilizzato nel Modello F24 esponendolo nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme riportate nella colonna “importi a debito versati”. Come “Anno di riferimento”, inoltre, si indica l’anno d’imposta per cui si effettua il versamento.