Digitale Terrestre e switch off definitivo al DVB-T2: a che punto siamo

A che punto siamo con lo switch off definitivo del digitale terrestre al DVB-T2 per i canali rimasti a trasmettere in simulcast o DVB-T? The post Digitale Terrestre e switch off definitivo al DVB-T2: a che punto siamo appeared first on telefonino.net.

Mag 12, 2025 - 11:23
 0
Digitale Terrestre e switch off definitivo al DVB-T2: a che punto siamo

La piattaforma digitale terrestre è in continua evoluzione. Lo evinciamo quasi tutti i giorni per i numerosi aggiornamenti e i tantissimi canali che vengono aggiunti alla lista LCN nazionale disponibile. Queste modifiche non riguardano solo le emittenti su scala nazionale, ma anche regionale.

Tuttavia, se molte di queste sono legate al prossimo switch off, molti si stanno chiedendo a che punto siamo con lo switch off tanto annunciato e definitivo allo standard DVB-T2. Qual è attualmente la situazione delle emittenti radiotelevisive italiane, sia nazionali che regionali, e i loro standard trasmissivi.

Al momento solo alcuni canali del digitale terrestre trasmettono esclusivamente in DVB-T2 HEVC Main 10. Tutti gli altri trasmettono in simulcast, quindi DVB-T e DVB-T2, o esclusivamente in DVB-T. Quindi, a che punto siamo con il cronoprogramma del passaggio definitivo al nuovo standard trasmissivo?

Digitale Terrestre: siamo vicini al DVB-T2?

In altre parole, non solo gli utenti, ma anche le emittenti radiotelevisive si stanno chiedendo quanto siamo vicini al DVB-T2 del digitale terrestre. Gli investimenti sono stati tanti. Molti utenti hanno acquistato dispositivi compatibili con questo nuovo standard trasmissivo per ricevere tutti i canali. Le emittenti invece si sono adeguate con strutture pronte.

Nondimeno, dal sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy tutto tace. Ad oggi non sappiamo quale sarà la data del prossimo switch off, quali canali saranno effettivamente coinvolti e quando tutte le emittenti passeranno al nuovo standard. Tutto è rimasto a quel 28 agosto 2024, quando i canali Rai sono passati al DVB-T2.

In definitiva, quello che sostengono gli esperti è che il DVB-T2 del digitale terrestre è in ritardo. Per questo si stanno registrando parecchi malumori. Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti-Corallo, ha specificato: “Mentre le emittenti televisive nazionali hanno comunque una capacità trasmissiva adeguata, anche continuando a utilizzare il vecchio standard DVB-T (con compressione MPEG-4 anziché MPEG-2), al contrario, le televisioni locali sono vincolate a trasmettere con una qualità significativamente inferiore in attesa del completamento della transizione al DVB-T2/HEVC“.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

The post Digitale Terrestre e switch off definitivo al DVB-T2: a che punto siamo appeared first on telefonino.net.