Dazi Usa, frena la fiducia: il 58% delle imprese italiane rinvia gli investimenti

Le nuove politiche protezionistiche degli Stati Uniti stanno creando incertezza tra le imprese italiane. A rivelarlo è l’ultima indagine EY-Parthenon CEO Outlook, che mostra come il clima di fiducia si sia raffreddato rispetto alla fine del 2024. Se pochi mesi fa l’80% dei manager italiani si diceva ottimista sull’economia, oggi il 58% ha deciso di […] L'articolo Dazi Usa, frena la fiducia: il 58% delle imprese italiane rinvia gli investimenti proviene da Economy Magazine.

Mag 13, 2025 - 13:50
 0
Dazi Usa, frena la fiducia: il 58% delle imprese italiane rinvia gli investimenti

Le nuove politiche protezionistiche degli Stati Uniti stanno creando incertezza tra le imprese italiane. A rivelarlo è l’ultima indagine EY-Parthenon CEO Outlook, che mostra come il clima di fiducia si sia raffreddato rispetto alla fine del 2024. Se pochi mesi fa l’80% dei manager italiani si diceva ottimista sull’economia, oggi il 58% ha deciso di rinviare i propri piani di investimento.

La reazione delle aziende

Le aziende stanno reagendo anche ripensando la loro presenza nei diversi mercati: oltre la metà (54%) sta spostando risorse da un’area geografica all’altra, una percentuale nettamente più alta rispetto ad altri paesi europei (39%) e agli Usa (43%).

Le nuove tariffe

Le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti hanno costretto molte imprese a rivedere le proprie strategie, soprattutto per capire quanto dell’aumento dei costi potrà essere trasferito ai clienti e quanto invece dovrà essere assorbito con margini più bassi. Alcune aziende stanno valutando l’ipotesi di produrre direttamente negli Stati Uniti, ma i tempi e i costi rendono l’operazione complessa.

Investimenti in tecnologie

Anche gli investimenti in tecnologie come l’intelligenza artificiale subiscono un rallentamento. In Italia, il 40% dei CEO sta riconsiderando la spesa in questo ambito, contro il 25% a livello globale, preoccupato dalla mancanza di certezze sui ritorni economici.

Mercato delle acquisizioni

Nel frattempo, anche il mercato delle acquisizioni rallenta. Nei primi quattro mesi del 2025 si sono registrate 390 operazioni, per un valore totale di circa 9 miliardi di euro: -16% nel numero di transazioni e -70% nel valore complessivo rispetto all’anno precedente. La flessione è legata soprattutto alla mancanza di grandi operazioni da oltre un miliardo di euro. “Nonostante le difficoltà, molte aziende stanno già adattando le proprie strategie e ponendo le basi per operazioni future, soprattutto nei settori finanziario, moda e industria. La liquidità resta alta, e i fondi di private equity avranno un ruolo chiave nei prossimi mesi”, afferma Marco Daviddi, Managing Partner di EY-Parthenon Italia.

L'articolo Dazi Usa, frena la fiducia: il 58% delle imprese italiane rinvia gli investimenti proviene da Economy Magazine.