Dalla Garofalo a Lidl: gli 11 migliori spaghetti al supermercato (la classifica del Gambero Rosso)

Gli spaghetti rappresentano una delle espressioni più iconiche della gastronomia italiana, un formato di pasta che ha conquistato le tavole di tutto il mondo e la cui presenza sugli scaffali dei supermercati è pressoché onnipresente, con tantissimi marchi a disposizione dei consumatori. Eppure, solo alcuni riescono a distinguersi per qualità e caratteristiche organolettiche. A fornire...

Apr 6, 2025 - 12:55
 0
Dalla Garofalo a Lidl: gli 11 migliori spaghetti al supermercato (la classifica del Gambero Rosso)

Gli spaghetti rappresentano una delle espressioni più iconiche della gastronomia italiana, un formato di pasta che ha conquistato le tavole di tutto il mondo e la cui presenza sugli scaffali dei supermercati è pressoché onnipresente, con tantissimi marchi a disposizione dei consumatori. Eppure, solo alcuni riescono a distinguersi per qualità e caratteristiche organolettiche.

A fornire una guida utile per orientarsi tra le tante opzioni è la nuova classifica stilata dal Gambero Rosso, che ha individuato gli spaghetti migliori acquistabili nella grande distribuzione. Attraverso una degustazione alla cieca, un panel di esperti ha valutato 39 referenze di medio spessore, considerate le più versatili in cucina.

Dopo 33 anni dal primo test, la prestigiosa rivista enogastronomica ha ripetuto l’analisi con il supporto di chef e specialisti della qualità alimentare. Ogni campione è stato esaminato secondo parametri precisi, tra cui consistenza, profumo della semola, tenacia al morso e persistenza del gusto. Per garantire una valutazione obiettiva, la cottura è stata effettuata rispettando scrupolosamente i tempi indicati sulla confezione, senza aggiunta di sale o condimenti.

Ecco quali spaghetti hanno superato il test e si sono guadagnati un posto tra i migliori secondo il Gambero Rosso.

La classifica degli 11 migliori spaghetti

  1. Garofalo Spaghetti di Gragnano – Spaghetti n. 9 Pasta di Gragnano Igp: lo spaghetto Garofalo si conferma leader. Presenta una superficie ruvida e porosa, capace di mantenere la consistenza anche dopo la cottura. Il profumo di semola fresca e il sapore delicato ma persistente lo hanno portato al primo posto della classifica. Prezzo: 1,49/1,65 € (500 g)
  2. L’Arte delle Specialità – Todis – Spaghetti Pasta di Gragnano Igp: al secondo posto troviamo la prima sorpresa, un prodotto di un discount. Spaghetti trafilati al bronzo e sottoposti ad un’essiccazione lenta, hanno struttura compatta e tenace. Il profumo di semola e il sapore definito ne fanno un’opzione di ottima qualità a un prezzo competitivo. Prezzo: 1,09 € (500 g)
  3. Voiello Il Gran Spaghetto Spaghetti n. 105: un formato dalla sezione importante, caratterizzato da un’elasticità omogenea ed una texture ruvida. Il profumo intenso di semola e la tenacia al morso completano un prodotto di alta qualità. Prezzo: 1,69 € (500 g)
  4. La Molisana Spaghetti n. 15: ben equilibrati e capaci di mantenere la cottura in maniera ottimale, gli spaghetti della Molisana presentano una nervatura interna che valorizza l’esperienza al palato. L’unica pecca risiede in una leggera gommosità esterna. Prezzo: 1,29/1,45 € (500 g)
  5. Esselunga Spaghetti n. 5 Trafilata Bronzo: dalla consistenza solida e dal profumo di semola pulito, vantano una superficie ruvida e porosa, sebbene possano risultare leggermente collosi in bocca. Prezzo: 1,19 € (500 g)
  6. Granoro Spaghetti n. 180: più sottili rispetto agli altri in classifica, assicurano una buona porosità ed un profumo delicato di semola. La cottura è precisa, anche se la consistenza tende a essere leggermente gommosa. Prezzo: 0,95/1,28 € (500 g)
  7. Combino – Lidl – Bio Spaghetti: dal profumo delicato e dal profilo aromatico gradevole, questi spaghetti biologici risultano leggeri e facili da gestire in cottura. La consistenza non è particolarmente tenace, ma il prodotto resta valido per chi privilegia un’opzione bio accessibile. Prezzo: 0,89 € (500 g)
  8. De Cecco Spaghetti n. 12: un marchio storico che mantiene le aspettative. La struttura solida ed il sapore equilibrato di semola fresca sono i punti di forza di questo prodotto, che garantisce una cottura al dente senza eccessi. Prezzo: 1,55/1,70 € (500 g)
  9. Consilia Spaghetti n. 4: superficie opaca e ruvida, gli spaghetti Consilia possiedono un profilo aromatico delicato ed una tenacità al morso soddisfacente. Ideali per chi desidera una soluzione di qualità senza spendere troppo. Prezzo: 0,69 € (500 g)
  10. Consilia Optima Spaghetti: trafilati al bronzo e con una texture ruvida, garantiscono una buona consistenza al dente ed un piacevole aroma di semola. Il tempo di cottura indicato in confezione non risulta perfetto, ma il prodotto si conferma una buona scelta. Prezzo: 1,19 € (500 g)
  11. Tesori dell’Arca – Pam: realizzati con trafilatura al bronzo, hanno una texture ruvida ed una struttura poco elastica. La tenacia al morso è soddisfacente, il profumo di semola fresca è presente, mentre la consistenza può risultare leggermente scivolosa. Prezzo: 0,99/1,15 € (500 g)

La selezione appena osservata si configura come validissimo riferimento per chiunque desideri acquistare, almeno nella grande distribuzione, degli spaghetti di qualità, scegliendo il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: