"Dal Vesuvio al Cupolone": Napoli e Roma si incontrano sul palcoscenico

lentepubblica.it Due città iconiche, due identità culturali distinte, unite da un’unica grande passione: il teatro. “Dal Vesuvio al Cupolone” non è solo uno spettacolo, ma un vero e proprio itinerario artistico che celebra Napoli e Roma attraverso la forza evocativa della scena. Protagonisti di questa rappresentazione sono Gino Auriuso e Sandro Scapicchio, interpreti di grande esperienza […] The post "Dal Vesuvio al Cupolone": Napoli e Roma si incontrano sul palcoscenico appeared first on lentepubblica.it.

Apr 28, 2025 - 14:32
 0
"Dal Vesuvio al Cupolone": Napoli e Roma si incontrano sul palcoscenico

lentepubblica.it

Due città iconiche, due identità culturali distinte, unite da un’unica grande passione: il teatro. “Dal Vesuvio al Cupolone” non è solo uno spettacolo, ma un vero e proprio itinerario artistico che celebra Napoli e Roma attraverso la forza evocativa della scena.


Protagonisti di questa rappresentazione sono Gino Auriuso e Sandro Scapicchio, interpreti di grande esperienza che danno voce e corpo a un racconto intriso di ironia, musica e poesia.

“Dal Vesuvio al Cupolone”: la sinossi dello spettacolo teatrale

Dal Vesuvio al Cupolone è più di uno spettacolo, è un viaggio emozionante tra Napoli e Roma, raccontato con ironia, musica e poesia da due straordinari interpreti: Gino Auriuso e Sandro Scapicchio, che pescano dal repertorio di Petrolini, Fabrizi, Toto’, De Filippo, Belli, Bovio, Trilussa, Di Giacomo…

Lo spettacolo esplora con leggerezza e profondità le peculiarità delle due città, facendo emergere connessioni, contrasti e tradizioni che ne definiscono l’essenza. Attraverso aneddoti, sketch comici e riferimenti storici, il pubblico viene guidato in un viaggio che restituisce il calore e l’umanità delle due metropoli, mettendo in luce la teatralità spontanea della vita quotidiana napoletana e il sarcasmo tagliente della romanità.

Elemento centrale della rappresentazione è la musica, che si intreccia al dialetto e al folklore locale per dar vita a un’esperienza scenica coinvolgente, capace di alternare momenti di riflessione a situazioni esilaranti. Auriuso e Scapicchio, con la loro straordinaria capacità interpretativa, offrono uno spettacolo dinamico e autentico, capace di emozionare e divertire il pubblico.

Un omaggio alla tradizione teatrale delle due città, “Dal Vesuvio al Cupolone” si presenta come un appuntamento imperdibile per gli amanti del palcoscenico e per chi desidera immergersi nell’anima più vera di Napoli e Roma.

Informazioni e prenotazioni

Gli spettacoli avranno luogo Sabato 3 maggio ore 18 e Domenica 4 maggio ore 18

Villa Doria Pamphilj – Largo 3 Giugno 1849 | 00164 Roma

(Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a)

Costo 10 euro

Per info e prenotazioni scuderieteatrali@gmail.com / 065814176

The post "Dal Vesuvio al Cupolone": Napoli e Roma si incontrano sul palcoscenico appeared first on lentepubblica.it.