Cripto, via libera alle fiduciarie tra regole e presidi rigorosi

Le società fiduciarie possono assumere incarichi relativi alla gestione di cripto-attività per conto dei fiducianti. È questa la novità principale emersa dal parere legale diffuso da Assofiduciaria, che fa luce su un ambito finora avvolto dall’incertezza normativa. Il documento interpreta le recenti evoluzioni introdotte dal regolamento MiCA e dal quadro normativo nazionale, confermando che, se supportate da CASP autorizzati, anche le fiduciarie possono operare nel mondo degli asset digitali.

Apr 24, 2025 - 10:16
 0
Cripto, via libera alle fiduciarie tra regole e presidi rigorosi
Le società fiduciarie possono assumere incarichi relativi alla gestione di cripto-attività per conto dei fiducianti. È questa la novità principale emersa dal parere legale diffuso da Assofiduciaria, che fa luce su un ambito finora avvolto dall’incertezza normativa. Il documento interpreta le recenti evoluzioni introdotte dal regolamento MiCA e dal quadro normativo nazionale, confermando che, se supportate da CASP autorizzati, anche le fiduciarie possono operare nel mondo degli asset digitali.