Costo dell’acqua: cresce ancora il prezzo delle bollette, fino al 10% in più dal 2023 | L’inchiesta di Altroconsumo
A Bologna l’aumento maggiore del 9,8%, Frosinone è la città in cui si spende di più. Continua ad aumentare il prezzo dell’acqua potabile. Nel 2024 è aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023 ma ha raggiunto picchi di quasi il 10% in più in alcune città. Questo è quanto emerge da una recente inchiesta […] L'articolo Costo dell’acqua: cresce ancora il prezzo delle bollette, fino al 10% in più dal 2023 | L’inchiesta di Altroconsumo proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

A Bologna l’aumento maggiore del 9,8%, Frosinone è la città in cui si spende di più.
Continua ad aumentare il prezzo dell’acqua potabile.
Nel 2024 è aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023 ma ha raggiunto picchi di quasi il 10% in più in alcune città.
Questo è quanto emerge da una recente inchiesta di Altroconsumo relativa ai prezzi dell’acqua nelle città capoluogo di Regione e nelle province autonome di Trento e Bolzano.
In Italia una famiglia di tre persone spende in media 470 euro l’anno di acqua in bolletta, ma gli aumenti rispetto al 2023 variano a seconda della città.
L’incremento maggiore del 9,8% si è registrato a Bologna. Al secondo posto L’Aquila, Bolzano e Venezia dove l’aumento ha superato il 9%. L’unica città dove c’è stata una riduzione della spesa pari allo 0,5% rispetto al 2023 è stata Trento.
Dall’inchiesta si segnala che all’interno delle regioni stesse ci sono differenze importanti: tra Frosinone e Roma è di 447 euro mentre tra Brescia e Milano di 303 euro.
La città in cui la spesa idrica annua costa di più è Frosinone, pari a 852 euro, mentre la meno cara è Milano, dove il costo è di 163 euro.
Il bonus acqua è tra le misure principali a supporto delle famiglie in difficoltà ma spetta solo a chi ha un Isee sotto i 9.530 euro.
Altoconsumo chiede per questo un incremento delle soglie Isee per ampliare la platea di beneficiari.
L'articolo Costo dell’acqua: cresce ancora il prezzo delle bollette, fino al 10% in più dal 2023 | L’inchiesta di Altroconsumo proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.