Cos’è un INDICE?

Definizione: un Indice finanziario è un indicatore che misura e riflette l’andamento di un gruppo selezionato di titoli o strumenti finanziari, come azioni, obbligazioni, materie prime. Spiegazione: viene usato per misurare la performance di un Mercato specifico o di un settore, quindi per avere un’idea sintetica e immediata di come si sta muovendo. Ad esempio, […] L'articolo Cos’è un INDICE? proviene da ilBollettino.

Mar 25, 2025 - 18:38
 0
Cos’è un INDICE?

Definizione: un Indice finanziario è un indicatore che misura e riflette l’andamento di un gruppo selezionato di titoli o strumenti finanziari, come azioni, obbligazioni, materie prime.

Spiegazione: viene usato per misurare la performance di un Mercato specifico o di un settore, quindi per avere un’idea sintetica e immediata di come si sta muovendo. Ad esempio, l’Indice FTSE MIB rappresenta l’andamento delle principali aziende quotate alla Borsa Italiana.

Come funziona: un Indice risulta dalla media ponderata di un insieme di titoli. Il valore dell’Indice è posto uguale a un valore convenzionale nella data iniziale, per esempio pari a 100, e poi varia con il variare dei prezzi dei singoli titoli.

È utile per diverse funzioni importanti nel mondo degli investimenti e della finanza:

misurare la performance del Mercato, offrendo una panoramica rapida sulla sua salute economica

riferimento e guida per gli investimenti: gli investitori usano gli Indici come Benchmark per confrontare la performance dei Portafogli finanziari o dei fondi di investimento con quella complessiva

base per prodotti finanziari: sono utilizzati per creare strumenti come fondi indicizzati e ETF (Exchange Traded Funds), che replicano l’andamento dell’Indice stesso

analisi e strategia, per analisti e trader, forniscono dati per prendere decisioni informate

indicatore economico: può segnalare tendenze economiche o cambiamenti nei settori industriali

Ecco alcuni dei principali Indici azionari in Italia e a livello internazionale:

FTSE MIB: rappresenta le 40 società più grandi quotate alla Borsa Italiana

FTSE Italia All-Share: include tutte le società quotate a Piazza Affari, fornendo una visione complessiva del Mercato

S&P 500 (USA): traccia le 500 aziende più grandi degli Stati Uniti come valore in Borsa

Dow Jones Industrial Average (USA): concentra le 30 aziende di Wall Street a maggiore capitalizzazione, tra cui Microsoft, Apple, Intel

Nasdaq Composite (USA): focalizzato sulle aziende tecnologiche, come Meta, Google, Amazon, Tesla

FTSE 100 (Regno Unito): rappresenta le 100 società più grandi quotate alla Borsa di Londra

Nikkei 225 (Giappone): traccia le principali aziende giapponesi. ©

Questo articolo fa parte della rubrica Il Ricettario finanziario, non perdere le altre puntate!

Leggi gli articoli di EduFin per informazioni, consigli pratici e interventi degli esperti e scrivici su Linea Diretta per una consulenza informativa gratuita. Abbonati al giornale!

                        </div>
                                            <div class= Leggi Di Più