Consulenti, ipotesi rinvio per l’obbligo di polizza sui danni catastrofali

Come riportato sul portale Anasf, con un emendamento dei partiti di Governo presentato al c.d. Decreto Bollette, in discussione presso la Commissione Attività produttive della Camera dei deputati, è stata proposta una proroga di sette mesi all’entrata in vigore dell’obbligo posto in capo all’imprese di assicurarsi contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali,... Leggi tutto

Mar 27, 2025 - 18:57
 0
Consulenti, ipotesi rinvio per l’obbligo di polizza sui danni catastrofali

Come riportato sul portale Anasf, con un emendamento dei partiti di Governo presentato al c.d. Decreto Bollette, in discussione presso la Commissione Attività produttive della Camera dei deputati, è stata proposta una proroga di sette mesi all’entrata in vigore dell’obbligo posto in capo all’imprese di assicurarsi contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali, in scadenza il prossimo 31 marzo.

Ricordiamo che tale obbligo si pone in capo anche ai consulenti finanziari, poiché la normativa di riferimento – risalente alla Legge di Bilancio 2024 ed attuata con decreto MEF 30 gennaio 2025, n. 18 – ha riguardo a tutte le imprese aventi sede legale in Italia tenute all’iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile.
L’emendamento prevede uno slittamento del termine ultimo al 31 ottobre 2025.
Anasf aggiornerà tempestivamente gli associati sull’iter di approvazione dell’emendamento.

Inoltre, in ragione dei numerosi dubbi in merito all’ambito applicativo del nuovo obbligo assicurativo, l’ANIA (l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) ha pubblicato alcune FAQ. Fra queste, viene affermato che in caso di beni (fabbricati, impianti e attrezzature) concessi in locazione, affitto o usufrutto, il locatario/affittuario o usufruttuario è tenuto a stipulare la copertura assicurativa obbligatoria, se il bene non risulta già assicurato dal proprietario.

Leggi la precedente news: Adempimenti dei Cf su polizza danni