Concorso infermieri con 120 posti a tempo indeterminato all’Asst Lariana di Como

L'Asst Lariana di Como ha indetto due concorsi per infermieri: uno da 80 posti per infermieri generici e uno da 40 posti per infermieri di famiglia e di comunità

Mar 29, 2025 - 20:28
 0
Concorso infermieri con 120 posti a tempo indeterminato all’Asst Lariana di Como

L’Asst Lariana di Como ha indetto due concorsi per infermieri per un totale di 120 posti a tempo indeterminato (80 + 40).

Per entrambe le selezioni, che afferiscono all’area dei professionisti della salute e dei funzionari, il termine per l’invio della domanda è fissato alle ore 23:59 del 24 aprile 2025.

Requisiti d’ammissione

Il concorso è rivolto esclusivamente ai laureati in Infermieristica, secondo queste disposizioni:

  • 80 posti per infermieri generici;
  • 40 posti per infermieri di famiglia e di comunità.

Per entrambe le selezioni, oltre ai requisiti generici relativi alla cittadinanza e all’idoneità all’impiego, sono richiesti due requisiti specifici, ovvero:

  • laurea triennale in Infermieristica (Snt/01) o laurea di primo livello in Infermieristica (L/SNT1) o titoli di studio equipollenti;
  • iscrizione all’albo professionale degli infermieri (gli iscritti ad albi Ue possono partecipare al concorso, ma prima dell’assunzione in servizio è richiesta l’iscrizione all’albo in Italia).

Tali requisiti devono essere posseduti entro il termine per la presentazione di domanda di partecipazione.

Come presentare la domanda

Per partecipare al concorso è necessario iscriversi, tramite Spid o Cie, sul sito asst-lariana.iscrizioneconcorsi.it. L’invio della domanda tramite qualsiasi altra modalità (mail, Pec, raccomandata, busta a mano, ecc…) comporterà l’esclusione. All’interno dei bandi di partecipazione sono indicati tutti i documenti da allegare.

Entrambi i concorsi richiedono un contributo di partecipazione non rimborsabile di 10 euro.

Prove d’esame

Le prove d’esame sono tre:

  • la prova scritta sarà un tema o un quiz con quesiti a risposta sintetica oppure a risposta multipla (si passa con un punteggio di 21/30);
  • la prova pratica consiste nella esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi al profilo oggetto del concorso (punteggio 14/20);
  • la prova orale consiste in una serie di quesiti su materie attinenti al profilo oggetto del concorso, oltre ad elementi di informatica e verifica della conoscenza base dell’inglese (punteggio 14/20).

La commissione d’esame dispone di 100 punti:

  • 30 punti per i titoli;
  • 70 punti per le prove d’esame.

La valutazione dei titoli avviene secondo questa logica:

  • titoli di carriera – 15 punti;
  • titoli accademici e di studio – 2 punti;
  • pubblicazioni e titoli scientifici – 3 punti;
  • curriculum formativo e professionale – 10 punti.

Calendario delle prove

Per il concorso 80 posti per infermieri generici il calendario delle prove è il seguente:

  • prova scritta e prova pratica – giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 9:30 (la sede verrà resa nota tramite pubblicazione sul sito asst-lariana.it > Sezione visionare i concorsi > Comunicazioni diario prove);
  • prova orale – a partire da martedì 10 giugno 2025 presso l’Azienda socio sanitaria territoriale lariana (via Ravona n. 20, San Fermo della Battaglia (Co).

Per il concorso 40 posti per infermieri di famiglia e di comunità il calendario delle prove è il seguente:

  • prova scritta e prova pratica – martedì 13 maggio 2025 dalle ore 9:30 (per la sede consultare il sito web);
  • prova orale – a partire da giovedì 5 giugno 2025 presso l’Asst lariana.

La graduatoria verrà pubblicata sul sito dell’Asst (asst-lariana.it > Sezione Visionare i Concorsi > Graduatorie).

Per info

Per maggiori informazioni, si rimanda al sito dell’Asst (asst-lariana.it > Sezione Visionare i Concorsi > Concorsi).

L’Ufficio concorsi dell’azienda è a disposizione per ulteriori chiarimenti al numero telefonico 0315854726 nei seguenti orari:

  • lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9:00 alle 12:30;
  • martedì e giovedì dalle 9:00 alle ore 12:30 e dalle 14:00 alle 15:00.

La situazione degli infermieri in Italia, lo si ricorda, non è facile fra stipendi bassi, turni massacranti e aggressioni.

Non sorprende dunque che, secondo le stime, manchino 63.000 infermieri negli ospedali del Bel Paese.