Concerto primo maggio 2025: cantanti, orari e come vederlo
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento con il Concerto del Primo Maggio. Quest'anno la rassegna musicale tornerà nella solita location, quella di piazza San Giovanni in Laterano. Indice Come partecipare? Quanto dura il concertone? Quanto costa il biglietto? Chi presenta il Concerto del 1 maggio 2025? Dove si può vedere il Concerto del 1 maggio? Quali artisti si esibiranno al Concerto del 1° maggio? Come partecipare? L'accesso, come sempre, è gratuito fino ad esaurimento posti e non è richiesta alcuna prenotazione. Ma il consiglio rivolto a tutti coloro intenzionati a partecipare dal vivo alla maratona musicale è di arrivare sul luogo per tempo. Quanto dura il concertone? L'evento è anche chiamato "Concertone" per via della sua lunga durata. Il via già alle 13:15 di giovedì 1° Maggio con l'opening dell'evento, gli artisti emergenti e diversi collegamenti dal palco. La scaletta vera e propria inizierà alle ore 15:00, e si andrà avanti fino alle 20:00. Dopo una piccola pausa, il programma dovrebbe terminare verso le 00:15. Il Concerto del Primo maggio, dunque, dovrebbe durare all'incirca quasi 12 ore totali. Quanto costa il biglietto? Nato nel 1990, il Concertone del Primo maggio è organizzato dai tre sindacati confederati italiani, CGIL, CISL E UIL. Parliamo di uno dei più grandi eventi musicali d'Europa e, soprattutto, di uno dei pochi interamente gratuito. L'ingresso infatti non richiede né prenotazione né biglietto. Chi presenta il Concerto del 1°maggio 2025? Quest'anno, come conduttori, sono stati riconfermati Ermal Meta e Noemi, con la tanto amata BigMama, ai quali si affiancherà per una serie di incursioni il professore star dei social Vincenzo Schettini. Dove si può vedere il Concerto del 1°maggio? Per partecipare dal vivo al Concertone del 1° maggio basta recarsi in zona San Giovanni in Laterano, a Roma, mentre se si vuole seguire l'evento comodamente da casa basterà sintonizzarsi sui canali Rai 3, Rai Radio 2 e Rai Play a partire dalle ore 13:00. Quali artisti si esibiranno al Concerto del 1° maggio? Oltre ai già annunciati Brunori Sas, Franco126, Lucio Corsi, Anna Castiglia, l’evento di quest'anno ospiterà molti altri artisti, annunciati in via ufficiale nelle ultime ore. Ecco l'elenco completo: Achille Lauro Alfa Andrea Cerrato Anna and Vulkan Anna Carol Anna Castiglia Arisa Bambole di Pezza Brunori Sas Carl Brave Centomilacarie Dente Ele A Elodie Eugenio in Via di Gioia Federica Abbate Franco126 Fulminacci Gabry Ponte Gaia Gazzelle Ghali Giglio Giorgia Giorgio Poi Giulia Mei I Benvegnù Il Mago del Gelato Joan Thiele Legno & Gio Evan Leo Gassmann Luchè Lucio Corsi Mimì Mondo Marcio Orchestraccia ft. Mundial Patagarri Pierdavide Carone Rocco Hunt Senhit Serena Brancale Shablo con special guests The Kolors Tredici Pietro [instagram]DI_HXyit468[/instagram]

Tutto pronto per il tradizionale appuntamento con il Concerto del Primo Maggio. Quest'anno la rassegna musicale tornerà nella solita location, quella di piazza San Giovanni in Laterano.
Indice
Come partecipare?
L'accesso, come sempre, è gratuito fino ad esaurimento posti e non è richiesta alcuna prenotazione. Ma il consiglio rivolto a tutti coloro intenzionati a partecipare dal vivo alla maratona musicale è di arrivare sul luogo per tempo.
Quanto dura il concertone?
L'evento è anche chiamato "Concertone" per via della sua lunga durata. Il via già alle 13:15 di giovedì 1° Maggio con l'opening dell'evento, gli artisti emergenti e diversi collegamenti dal palco. La scaletta vera e propria inizierà alle ore 15:00, e si andrà avanti fino alle 20:00. Dopo una piccola pausa, il programma dovrebbe terminare verso le 00:15. Il Concerto del Primo maggio, dunque, dovrebbe durare all'incirca quasi 12 ore totali.
Quanto costa il biglietto?
Nato nel 1990, il Concertone del Primo maggio è organizzato dai tre sindacati confederati italiani, CGIL, CISL E UIL. Parliamo di uno dei più grandi eventi musicali d'Europa e, soprattutto, di uno dei pochi interamente gratuito. L'ingresso infatti non richiede né prenotazione né biglietto.
Chi presenta il Concerto del 1°maggio 2025?
Quest'anno, come conduttori, sono stati riconfermati Ermal Meta e Noemi, con la tanto amata BigMama, ai quali si affiancherà per una serie di incursioni il professore star dei social Vincenzo Schettini.
Dove si può vedere il Concerto del 1°maggio?
Per partecipare dal vivo al Concertone del 1° maggio basta recarsi in zona San Giovanni in Laterano, a Roma, mentre se si vuole seguire l'evento comodamente da casa basterà sintonizzarsi sui canali Rai 3, Rai Radio 2 e Rai Play a partire dalle ore 13:00.
Quali artisti si esibiranno al Concerto del 1° maggio?
Oltre ai già annunciati Brunori Sas, Franco126, Lucio Corsi, Anna Castiglia, l’evento di quest'anno ospiterà molti altri artisti, annunciati in via ufficiale nelle ultime ore. Ecco l'elenco completo:
- Achille Lauro
- Alfa
- Andrea Cerrato
- Anna and Vulkan
- Anna Carol
- Anna Castiglia
- Arisa
- Bambole di Pezza
- Brunori Sas
- Carl Brave
- Centomilacarie
- Dente
- Ele A
- Elodie
- Eugenio in Via di Gioia
- Federica Abbate
- Franco126
- Fulminacci
- Gabry Ponte
- Gaia
- Gazzelle
- Ghali
- Giglio
- Giorgia
- Giorgio Poi
- Giulia Mei
- I Benvegnù
- Il Mago del Gelato
- Joan Thiele
- Legno & Gio Evan
- Leo Gassmann
- Luchè
- Lucio Corsi
- Mimì
- Mondo Marcio
- Orchestraccia ft. Mundial
- Patagarri
- Pierdavide Carone
- Rocco Hunt
- Senhit
- Serena Brancale
- Shablo con special guests
- The Kolors
- Tredici Pietro
[instagram]DI_HXyit468[/instagram]