Coinbase crolla del 7%: scandalo dati clienti e indagine SEC in corso

Coinbase perde il 7% in borsa dopo una grave violazione dei dati clienti e l’indagine della SEC. Nel frattempo, BTC Bull attira investitori in prevendita.

Mag 16, 2025 - 13:28
 0
Coinbase crolla del 7%: scandalo dati clienti e indagine SEC in corso

La Securities and Exchange Commission ha messo in dubbio l’affermazione di Coinbase del 2021 secondo cui avrebbe avuto più di 100 milioni di “utenti verificati”, portando a un crollo delle azioni dell’exchange pari al 7%.

In più, la notizia relativa a un attacco informatico avvenuto il 15 maggio non ha apportato vantaggi a Coinbase, nonostante l’azienda ha affermato che avrebbe rimborsato le vittime di attacchi di phishing a seguito della violazione dei dati, con spese previste comprese tra 180 e 400 milioni di dollari.

Nonostante ciò, l’exchange resta tra i più forti del settore, tanto che sbarcare su uno scambio simile significa portare il proprio valore, in potenza, più in alto: tra le crypto in uscita su Coinbase potrebbe esserci proprio la gettonata prevendita di BTC Bull, a quasi $6 milioni di fondi raccolti.

Le azioni di Coinbase crollano del 7%

Le azioni di Coinbase sono crollate dopo la diffusione della notizia di un attacco informatico che ha reso pubblici i dati dei clienti e dopo l’indagine in corso della Securities and Exchange Commission su presunti numeri errati degli utenti nel 2021. 

Le azioni della società (COIN) sono crollate del 7%, attestandosi a 244 dollari nelle contrattazioni after-hours del 15 maggio, secondo Google Finance. 

Coinbase ha successivamente confermato il rapporto del New York Times, secondo cui la SEC sta indagando per verificare se l’exchange abbia dichiarato in modo errato il numero dei suoi utenti in precedenti comunicazioni, un’indagine iniziata durante l’amministrazione Biden e proseguita sotto l’amministrazione Trump.

L’indagine è proseguita nonostante la SEC abbia ritirato la causa intentata contro Coinbase nel 2023 durante l’amministrazione Trump. Coinbase, dal canto suo, ha incaricato lo studio legale Davis Polk & Wardwell di assisterla nella risposta alla SEC.

Coinbase viene attaccata dagli hacker

Il 15 maggio, Coinbase ha segnalato di essere stata attaccata dagli hacker e di aver subito un tentativo di estorsione da 20 milioni di dollari. “Questi addetti ai lavori hanno abusato del loro accesso ai sistemi di assistenza clienti per rubare i dati degli account”, ha affermato l’azienda. 

Coinbase ha rifiutato di pagare il riscatto, ma ha affermato che avrebbe rimborsato le vittime di attacchi di phishing a seguito della violazione dei dati, calcolando come spese quelle comprese tra 180 e 400 milioni di dollari.

Queste vicende non mettono tuttavia in discussione la validità dell’exchange, molto ambito da nuovi progetti, come BTC Bull.

BTC Bull è sempre più vicino a $6 milioni in prevendita

BTC Bull (BTCBULL) ha in corso una prevendita che si avvicina ai 6 milioni di dollari: il token è progettato per capitalizzare lo slancio di Bitcoin, offrendo agli investitori un’opportunità unica di beneficiare della sua futura crescita attraverso la cultura dei meme, le ricompense passive e l’entusiasmo della community.

Basato sulla blockchain di Ethereum, a differenza dei token BRC-20 che richiedono wallet nativi Bitcoin, BTCBULL è compatibile con un’ampia gamma di wallet ed exchange decentralizzati, che consente ai possessori di negoziare, fare staking e ricevere airdrop senza problemi. 

Quando il prezzo di Bitcoin raggiungerà per la prima volta i 150.000 e i 200.000 dollari, i possessori di token BTCBULL saranno ricompensati con BTC reali tramite un airdrop. Quando Bitcoin raggiungerà per la prima volta il traguardo dei 250.000 dollari, verrà inoltre effettuato un massiccio airdrop di BTCBULL. 

I token burn previsti avverranno ai livelli di Bitcoin di 125.000, 175.000 e 225.000 dollari, aumentando la scarsità del token e potenzialmente il suo valore.

BTCBULL inoltre aggiunge ricompense di staking con un rendimento dinamico del 71% annuo, consentendo ai primi possessori di incrementare il proprio patrimonio senza dover effettuare nuovi acquisti. 

Con oltre 5,8 milioni di dollari raccolti e la sua combinazione unica di ricompense passive e partnership strategiche, BTCBULL potrebbe essere la prossima grande novità mentre Bitcoin si dirige verso nuovi massimi.

BTCBULL può essere acquistato durante la prevendita tramite il sito web ufficiale: gli utenti possono partecipare utilizzando ETH, BNB, USDT o una carta di credito/debito bancaria. 

Per avere un aiuto in più, è possibile sfruttare Best Wallet, un wallet multi-chain completamente integrato con il sistema di ricompense di BTC Bull: detenere $BTCBULL al suo interno garantisce che gli airdrop Bitcoin vengano consegnati direttamente nel wallet. 

Best Wallet è disponibile su Google Play o su Apple App Store. Per rimanere in contatto con la community di BTC Bull, è possibile seguire le pagine su X e Telegram per ottenere tutti gli aggiornamenti di prevendita e molto altro ancora.

Vai alla prevendita di Bitcoin Bull

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.