Codex di OpenAI: l’agente AI che programma e testa il codice da solo

OpenAI lancia Codex, l’agente AI che scrive codice, corregge bug e testa autonomamente

Mag 16, 2025 - 22:24
 0
Codex di OpenAI: l’agente AI che programma e testa il codice da solo

Con il debutto di Codex, OpenAI introduce un agente AI pensato per supportare concretamente il lavoro degli sviluppatori, non solo nella scrittura del codice ma anche nella sua verifica. A differenza di altri strumenti simili, Codex è in grado di iterare autonomamente i test fino a ottenere risultati soddisfacenti, producendo codice più leggibile e conforme alle istruzioni grazie al modello più recente, chiamato odex-1, più preciso rispetto al già noto o3.

Il funzionamento avviene su una macchina virtuale isolata, in esecuzione su cloud, dove l’ambiente può essere già integrato con i repository GitHub dell’utente. In pratica, chi lavora su un progetto software potrà ritrovarsi con un collaboratore digitale sempre attivo, capace di scrivere nuove funzionalità, correggere errori, rispondere a domande tecniche e perfino eseguire test — tutto in un arco di tempo che va da pochi minuti a mezz’ora, a seconda della complessità.

Codex si integra direttamente nell’interfaccia di ChatGPT, dove gli utenti possono assegnare compiti semplicemente digitando un prompt e cliccando su un pulsante: “Code” per le richieste di programmazione e “Ask” per ottenere spiegazioni sul codice. Ogni attività viene tracciata in tempo reale, consentendo all’utente di monitorarne lo stato e i progressi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE