Cina svela arma ipersonica: volerà a mach 20 e colpirà obiettivi globali in 30 minuti
Missili ipersonici cinesi da Mach 20 potrebbero colpire ovunque in 30 minuti, affermano ricercatori PLA.
La Cina torna a far parlare di sé nel campo delle tecnologie militari avanzate, e questa volta l’attenzione è tutta rivolta a un’arma ipersonica capace, secondo fonti militari del Paese, di raggiungere qualsiasi obiettivo nel mondo, in alcuni casi in meno di mezz’ora. Si tratta di veicoli plananti di rientro, conosciuti come re-entry glide vehicles (RGV), che possono essere lanciati da piattaforme diversificate: non solo da terra, ma anche da satelliti o altri vettori spaziali.
Secondo una recente pubblicazione della Acta Aeronautica et Astronautica Sinica, i ricercatori della Forza Missilistica dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLA Rocket Force), guidati dal professor Guo Yang, sostengono che i nuovi sistemi di armamento ipersonico cinesi riescano a viaggiare a velocità comprese tra Mach 15 e Mach 20 — ovvero tra circa 18.000 e 24.500 km/h — mantenendosi a quote elevate all’interno dell’atmosfera terrestre. A queste velocità, un missile potrebbe potenzialmente colpire un bersaglio ovunque nel mondo in circa 30 minuti.
Ma oltre alla velocità, è la manovrabilità il vero punto di forza: questi veicoli plananti ipersonici sono progettati per compiere ampie deviazioni in volo, rendendosi imprevedibili e dunque molto più difficili da intercettare rispetto ai missili balistici tradizionali. La loro capacità di variare rapidamente traiettoria grazie a un alto rapporto portanza-resistenza aerodinamica consente manovre evasive, potenzialmente schivando i sistemi di difesa nemici.