Chi è Jesper De Jong, il lucky loser olandese che affronterà Sinner al 3° turno
Missione compiuta per Jannik Sinner. Il n.1 del mondo ha iniziato bene il proprio percorso negli Internazionali d’Italia, sconfiggendo all’esordio l’argentino Mariano Navone col punteggio di 6-3 6-4. Una partita in cui Sinner, saggiamente, ha scelto la strada della solidità, rimanendo sempre ben focalizzato sul punto, alternando momenti di grande brillantezza ad altri di appannamento. […]

Missione compiuta per Jannik Sinner. Il n.1 del mondo ha iniziato bene il proprio percorso negli Internazionali d’Italia, sconfiggendo all’esordio l’argentino Mariano Navone col punteggio di 6-3 6-4. Una partita in cui Sinner, saggiamente, ha scelto la strada della solidità, rimanendo sempre ben focalizzato sul punto, alternando momenti di grande brillantezza ad altri di appannamento.
Nel terzo round, dunque, il n.1 del mondo affronterà l’olandese Jesper de Jong, che ha sorpresa quest’oggi ha sconfitto lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina col punteggio di 6-0 6-2. Una prestazione incolore dell’iberico, ma anche grande consistenza dell’orange che ha sfruttato l’occasione alla grande, essendo lui un lucky loser del tabellone.
De Jong, infatti, aveva perso nel turno decisivo delle qualificazioni contro il brasiliano Thiago Seyboth Wild col punteggio di 7-6 (5) 6-4, ma le rinunce nel tabellone principale di Zizou Bergs, Benjamin Bonzi e Jan Lennard Struff hanno cambiato l’ordine delle cose. Il tennista neerlandese ha così sconfitto prima il kazako Alexander Shevchenko per 6-2 6-4 e poi Davidovich Fokina in maniera autorevole.
Un tennista che ha un gioco di pressione da fondo, abile con entrambi i fondamentali e bravo negli spostamenti laterali. Attualmente n. 93 del ranking, quest’anno si è messo in evidenza nel Challenger di Girona, dove ha raggiunto le semifinali (sconfitto da Marin Cilic), oltre a essersi tolto la “soddisfazione” di battere al primo turno del Challenger di Estoril il brasiliano Joao Fonseca.
Un giocatore quindi in buona forma, che Sinner conosce per averci giocato una volta nel 2024. Il riferimento è al secondo turno degli Australian Open a Melbourne, dove il pusterese asfaltò letteralmente de Jong con lo score di 6-2 6-2 6-2. Vedremo se Jannik replicherà, anche se il match si disputerà su una superficie diversa (terra rossa).