L’Osservatorio di Wep: tutti i trend dei viaggi studio

Tra mete emergenti, digitalizzazione e nuovi trend, Wep (realtà attiva da 30 anni degli scambi culturali e linguistici) fotografa l’evoluzione del settore. Lo studio è stato condotto dall’istituto di ricerca YouGov. “Per la prima volta, grazie a questa indagine, possiamo delineare la crescita significativa dell’esperienza dei viaggi studio negli ultimi anni: ben un italiano su ... L'articolo L’Osservatorio di Wep: tutti i trend dei viaggi studio proviene da GuidaViaggi.

Apr 18, 2025 - 14:56
 0
L’Osservatorio di Wep: tutti i trend dei viaggi studio

Tra mete emergenti, digitalizzazione e nuovi trend, Wep (realtà attiva da 30 anni degli scambi culturali e linguistici) fotografa l’evoluzione del settore. Lo studio è stato condotto dall’istituto di ricerca YouGov. “Per la prima volta, grazie a questa indagine, possiamo delineare la crescita significativa dell’esperienza dei viaggi studio negli ultimi anni: ben un italiano su tre ha scelto di intraprendere un percorso di apprendimento all’estero. -dichiara Lorenzo Agati, ceo e founder di Wep Italia– Analizzare il passato e il presente non solo ci consente di delineare nuove traiettorie, ma offre anche spunti strategici per l’intero settore. In particolare, rileviamo un’attenzione crescente a temi come la sostenibilità e la formazione pre-partenza, due ambiti su cui noi stiamo già investendo”.

La scelta della destinazione

La metà degli italiani (51%) pensa che le destinazioni offerte oggi siano più diversificate rispetto al passato. Oggi, pur restando le destinazioni più popolari, il Regno Unito registra un calo significativo, scendendo al 50% (-18 punti percentuali) mentre gli Stati Uniti si attestano al 57%. Nel frattempo, altre destinazioni hanno intanto guadagnato terreno: l’Australia è passata dal 7% al 28%, il Canada dall’8% al 22%, mentre i Paesi asiatici hanno registrato la crescita più marcata, passando da meno del 4% a un rilevante 28%, con un picco del 41% tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni.

Le motivazioni

Tra i principali fattori che influenzano la scelta della destinazione sul podio troviamo la lingua che si desidera imparare (67%), le opportunità offerte da scuole ed università (55%), e la cultura del Paese (34%). Altri elementi che giocano un ruolo significativo sono il costo della vita (33%), la reputazione delle istituzioni educative e le possibilità di networking. I più giovani, inoltre, attribuiscono maggiore importanza anche all’aspetto ludico e alla percezione di una destinazione come “cool”, fattori citati rispettivamente dal 26% e dal 34% degli intervistati.

Formazione e organizzazione

Per oltre 8 italiani su 10, la digitalizzazione ha semplificato l’organizzazione di un viaggio studio. Tuttavia, i più giovani sembrano essere meno consapevoli di questo cambiamento: tra i 18-34 anni, il 75% concorda con questa affermazione, rispetto all’85% degli over 55. Il supporto dell’organizzazione nella preparazione di un viaggio studio è ritenuto fondamentale: oltre 1 italiano su 2 (58%) considerano importante ricevere supporto prima della partenza, con l’83% che sottolinea l’importanza della formazione pre-partenza. Inoltre, il 77% ritiene importante affidarsi ad un’organizzazione specializzata. Emergono quindi quattro fattori chiave: la qualità delle scuole e dei corsi offerti (44%), il rapporto qualità-prezzo (39%), la sicurezza dei partecipanti (33%) ed il supporto locale (39%). Seguono l’organizzazione dell’alloggio (25%) e l’assistenza burocratica (23%).

Sostenibilità e trend

Anche la sostenibilità gioca un ruolo sempre più centrale nelle scelte: per 6 italiani su 10 è importante che un’organizzazione di viaggi studio possieda certificazioni ambientali, e per quasi la metà (48%) la presenza di queste certificazioni ne influenza la scelta. Chi è partito: per 4 italiani su 10 il viaggio studio ha inciso sul proprio percorso di vita. Dalla ricerca emerge che 1 italiano su 3 ha partecipato a un viaggio studio negli ultimi 30 anni. Il dato cresce significativamente tra i giovani di età compresa tra 18-34 anni, con il 47% che dichiara di aver vissuto questa esperienza, rispetto al 25% degli over 55.

L'articolo L’Osservatorio di Wep: tutti i trend dei viaggi studio proviene da GuidaViaggi.