Campane a vento fai da te: come realizzarle con materiali di riciclo, dai tappi ai vecchi CD
Le campane a vento, oltre a essere decorative, offrono un suono melodioso. Quando il vento le muove, infatti, gli oggetti di cui sono realizzate si toccano tra loro producendo un suono delicato e rilassante. La cosa bella è che si possono realizzare anche con materiali di riciclo, ottenendo effetti sonori davvero interessanti. Puoi usare tappi,...

Le campane a vento, oltre a essere decorative, offrono un suono melodioso. Quando il vento le muove, infatti, gli oggetti di cui sono realizzate si toccano tra loro producendo un suono delicato e rilassante. La cosa bella è che si possono realizzare anche con materiali di riciclo, ottenendo effetti sonori davvero interessanti. Puoi usare tappi, CD, perline, rametti e molte altre cose…
Rametti e perline
Con un semplice rametto e alcune perline colorate puoi realizzare una graziosa campana a vento per decorare il giardino.
- Per cominciare, dipingi il rametto con colori acrilici. Una volta asciutto, fissa due gancetti alle estremità e infila in ciascuno un pezzo di spago, che servirà per appendere la campana.
- Successivamente, applica altri gancetti lungo la parte inferiore del rametto, mantenendo una distanza regolare tra uno e l’altro.
- Taglia ora sette fili: due più corti, due leggermente più lunghi e tre ancora più lunghi per la parte centrale. Infila le perline su ciascun filo, alternando forme e colori secondo il tuo gusto, poi chiudi ogni filo con un piccolo nodo all’estremità.
- Infine, aggancia le strisce di perline ai gancetti inferiori del rametto… ed ecco pronta la tua campana a vento fatta a mano!
Vecchie lattine
Hai delle vecchie lattine? Anziché gettarle via, puoi utilizzarle per creare una simpatica campana a vento legandole a due rametti di supporto con pezzi di spago. Se vuoi renderle ancora più carine, ti suggeriamo di dipingerle di tanti colori.
Rametti colorati
Anche dei semplici rametti possono essere impiegati per creare una campana a vento. In questo caso ti suggeriamo di colorarli e rivestire alcune parti con fili colorati. Usa gli stessi fili per legarli al ramo di supporto, come nell’esempio.
Cucchiai
Hai dei vecchi cucchiai? Ecco un’idea creativa per recuperarli! Dipingi i cucchiai con colori vivaci, poi annoda un pezzo di spago all’estremità del manico, infilando delle perline colorate per decorarli. Lascia un’estremità dello spago libera, in modo da poterla legare a una base di supporto, come una tazzina capovolta: semplice ma d’effetto!
Vecchi cd
I vecchi cd vengono spesso riciclati a scopo creativo e anche in questo caso si rivelano preziosi. Recuperane un buon numero e uniscili tra loro con del filo o dello spago sottile, creando lunghe strisce. Successivamente legale a un supporto superiore, come un piatto o un coperchio.
Tappi
Recupera una buona quantità di tappi, magari di colori diversi, e pratica due forellini su ciascuno, uno sopra e uno sotto. Infilaci un pezzo di spago o filo e, tra un tappo e l’altro, aggiungi delle perline per tenerli separati. Una volta montata la sequenza, annoda l’estremità del filo sulla parte superiore di una bottiglia di plastica, inserendolo in un piccolo foro. Per completare la campana, crea più fori sulla bottiglia a distanza regolare, in modo da poter infilare una fila di tappi in ogni buchetto.
Tappi di pennarelli
Puoi fare lo stesso con i tappi dei pennarelli, magari quelli colorati che non usi più. Infilali in un lungo filo, separandoli con delle perline per mantenere la giusta distanza tra uno e l’altro. Una volta realizzate le strisce di tappi, agganciale a un supporto circolare, come un anello di metallo o di legno, che potrai poi appendere dove preferisci.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: