Brain rot, i personaggi di TikTok creati dall'IA spopolano in Italia: la classifica dei più famosi

Fonte: TikTok Sono nati come meme creati dall’intelligenza artificiale, ma oggi sono molto più di questo: i Brain rot italiani sono diventati un universo narrativo popolato da creature stravaganti, antropomorfe, e assolutamente virali. Da Trallallero Trallalà allo schivo Bandito Bobritto, questi personaggi hanno lasciato la dimensione digitale per entrare nella realtà con magliette, tazze, portachiavi, e persino carte da gioco con attacchi e superpoteri specifici. [tiktok]@urielgramx/video/7493267149444762935[/tiktok] Indice Dall’IA alla mitologia: il mondo dei Brain rot La classifica dei più famosi Trallallero Trallalà Tung Tung Tung Sahur Trippi Troppi Troppa Trippa Frigo Cammello Buffo Fardello Brr Brr Patapim Lirilì Larilà Bombardiro Croccodilo Bombombini Gusini Cappuccino Assassino Ballerina Cappuccina Famiglie, alleanze e leggende Dall’IA alla mitologia: il mondo dei Brain rot All’inizio era solo un gioco. O forse no. Il termine Brain rot significa letteralmente marciume cerebrale, e si riferisce a quel tipo di contenuto che guardi in loop, senza capire se ti stia facendo ridere o solo alienare. Ma i Brain rot italiani sono riusciti a fare il salto: sono diventati una mitologia collettiva tra i più giovani, con storie, mappe, leggende, e soprattutto fazioni in guerra. Tutto comincia con Trallallero Trallalà, lo squalo con le sneakers ai tre piedi, considerato la vera origine di questo universo. Da lì in poi, la fantasia è esplosa. Ogni personaggio ha il suo background, il suo potere e il suo posto in una narrativa condivisa che prende molto dall’immaginario Pokémon ma lo mescola con la memetica digitale e il nonsense. La classifica dei più famosi L’universo Brain rot è affollato e caotico, ma alcuni personaggi spiccano per originalità e seguito: Trallallero Trallalà Dalla sua costola, o meglio, dalle sue branchie deriva il mondo dei Brain rot. Si tratta di uno squalo antropomorfo, generato dall’IA, che indossa scarpe da ginnastica ai suoi tre piedi. Tung Tung Tung Sahur Uno dei più amati: Tung Tung Tung Sahur è una creatura di legno con braccia e gambe umane che si aggira con una mazza in mano. L'onomatopea che gli dà il nome è quella che imita il suono di un bedung, un tamburo che si utilizza durante le preghiere del Ramadan in alcune zone come Indonesia o Malesia. Secondo la leggenda legata a questa figura, se non si risponde alla chiamata del Sahur per tre volte, questa figura può venire a cercare il malcapitato di turno. Trippi Troppi Troppa Trippa Trippi Troppi, Troppa Trippa: è una sorta di trota, con delle braccia molto pelose (di un orso?) con una pancia prominente ed è considerato il re del mare. La leggenda narra che mangi tutto ciò che si trova nei fondali: da qui la sua enorme massa. Senza dimenticare che è stato uno dei migliori alleati di Bombardiro Croccodilo nel corso della guerra tra Coccodrilli e Uccelli. Frigo Cammello Buffo Fardello Su Frigo Cammello Buffo Fardello, la narrativa è molto più scarna. Di lui sappiamo praticamente solo quello che vediamo, ovvero che è un cammello con il corpo di un frigorifero. E che indossa delle scarpe. Brr Brr Patapim Uno degli animali brainrot più amati è uno degli acerrimi nemici di Lirilì Larilà: piedi umani, volto da scimmia e gambe formate da radici che gli conferiscono un'aura di saggio. Lirilì Larilà Lirilì Larilà è un elefante con il corpo di cactus, due zampe e i sandali. Ed è uno dei principali personaggi di questo mondo, grazie anche alla configurazione surrealista che gli è stata data. Lirilì Larilà, infatti, sembra il protagonista di un quadro di Salvador Dalì e, forse, anche per questo ha raggiunto un grande successo. Su di lui, c'è una lunga storia di combattimenti, in particolare con Brr Brr Patampim, contro cui ha duellato nel deserto e nella foresta, ma anche contro Tung Tung Tung Sahur, sfidato sia a Riad sia in Islanda. Bombardiro Croccodilo Si tratta di uno dei pilastri centrali del mondo Brain rot, nonché uno dei primi a diffondersi. Su di lui ci sono canzoni, magliette e gadget, tanto da essere stato messo in competizione con Trallallero Trallallà. Suo ruolo chiave quello nella guerra tra coccodrilli e uccelli: Bombardiro, infatti, tradito dal fratello Bombombini Gusini, riuscì comunque a portare il suo popolo alla vittoria riuscendo a riportare la pace nel mondo. Bombombini Gusini Bombombini Gusini, come detto, è il fratello di Bombardiro Crocodilo e fa le stesse cose di quest'ultimo: si tratta di una portaerei con la testa di un'oca (per questo Gusini, da goose, oca). È stato sempre fedele al fratello Bombardiro, prima che lo tradisse nella prima guerra tra Coccodrilli e Uccelli, per cui lavora attualmente. Cappuccino Assassino La particolarità di Cappuccino Assassino è quella di avere un'intera famiglia di brainrot conosciuta: oltre alla celebre moglie, Ballerina Cappuccina, si conosce il nome della sua ex (Espressona Signora), del fratello Ballerino Lololo, del cog

Apr 23, 2025 - 17:24
 0
Brain rot, i personaggi di TikTok creati dall'IA spopolano in Italia: la classifica dei più famosi
brainrot tiktok
Fonte: TikTok

Sono nati come meme creati dall’intelligenza artificiale, ma oggi sono molto più di questo: i Brain rot italiani sono diventati un universo narrativo popolato da creature stravaganti, antropomorfe, e assolutamente virali.

Da Trallallero Trallalà allo schivo Bandito Bobritto, questi personaggi hanno lasciato la dimensione digitale per entrare nella realtà con magliette, tazze, portachiavi, e persino carte da gioco con attacchi e superpoteri specifici.

[tiktok]@urielgramx/video/7493267149444762935[/tiktok]

Indice

  1. Dall’IA alla mitologia: il mondo dei Brain rot
  2. La classifica dei più famosi
    1. Trallallero Trallalà
    2. Tung Tung Tung Sahur
    3. Trippi Troppi Troppa Trippa
    4. Frigo Cammello Buffo Fardello
    5. Brr Brr Patapim
    6. Lirilì Larilà
    7. Bombardiro Croccodilo
    8. Bombombini Gusini
    9. Cappuccino Assassino
    10. Ballerina Cappuccina
  3. Famiglie, alleanze e leggende

Dall’IA alla mitologia: il mondo dei Brain rot

All’inizio era solo un gioco. O forse no. Il termine Brain rot significa letteralmente marciume cerebrale, e si riferisce a quel tipo di contenuto che guardi in loop, senza capire se ti stia facendo ridere o solo alienare.

Ma i Brain rot italiani sono riusciti a fare il salto: sono diventati una mitologia collettiva tra i più giovani, con storie, mappe, leggende, e soprattutto fazioni in guerra.

Tutto comincia con Trallallero Trallalà, lo squalo con le sneakers ai tre piedi, considerato la vera origine di questo universo. Da lì in poi, la fantasia è esplosa. Ogni personaggio ha il suo background, il suo potere e il suo posto in una narrativa condivisa che prende molto dall’immaginario Pokémon ma lo mescola con la memetica digitale e il nonsense.

La classifica dei più famosi

L’universo Brain rot è affollato e caotico, ma alcuni personaggi spiccano per originalità e seguito:

Trallallero Trallalà

Dalla sua costola, o meglio, dalle sue branchie deriva il mondo dei Brain rot. Si tratta di uno squalo antropomorfo, generato dall’IA, che indossa scarpe da ginnastica ai suoi tre piedi.

Tung Tung Tung Sahur

Uno dei più amati: Tung Tung Tung Sahur è una creatura di legno con braccia e gambe umane che si aggira con una mazza in mano. L'onomatopea che gli dà il nome è quella che imita il suono di un bedung, un tamburo che si utilizza durante le preghiere del Ramadan in alcune zone come Indonesia o Malesia. Secondo la leggenda legata a questa figura, se non si risponde alla chiamata del Sahur per tre volte, questa figura può venire a cercare il malcapitato di turno.

Trippi Troppi Troppa Trippa

Trippi Troppi, Troppa Trippa: è una sorta di trota, con delle braccia molto pelose (di un orso?) con una pancia prominente ed è considerato il re del mare. La leggenda narra che mangi tutto ciò che si trova nei fondali: da qui la sua enorme massa. Senza dimenticare che è stato uno dei migliori alleati di Bombardiro Croccodilo nel corso della guerra tra Coccodrilli e Uccelli.

Frigo Cammello Buffo Fardello

Su Frigo Cammello Buffo Fardello, la narrativa è molto più scarna. Di lui sappiamo praticamente solo quello che vediamo, ovvero che è un cammello con il corpo di un frigorifero. E che indossa delle scarpe.

Brr Brr Patapim

Uno degli animali brainrot più amati è uno degli acerrimi nemici di Lirilì Larilà: piedi umani, volto da scimmia e gambe formate da radici che gli conferiscono un'aura di saggio.

Lirilì Larilà

Lirilì Larilà è un elefante con il corpo di cactus, due zampe e i sandali. Ed è uno dei principali personaggi di questo mondo, grazie anche alla configurazione surrealista che gli è stata data. Lirilì Larilà, infatti, sembra il protagonista di un quadro di Salvador Dalì e, forse, anche per questo ha raggiunto un grande successo. Su di lui, c'è una lunga storia di combattimenti, in particolare con Brr Brr Patampim, contro cui ha duellato nel deserto e nella foresta, ma anche contro Tung Tung Tung Sahur, sfidato sia a Riad sia in Islanda.

Bombardiro Croccodilo

Si tratta di uno dei pilastri centrali del mondo Brain rot, nonché uno dei primi a diffondersi. Su di lui ci sono canzoni, magliette e gadget, tanto da essere stato messo in competizione con Trallallero Trallallà. Suo ruolo chiave quello nella guerra tra coccodrilli e uccelli: Bombardiro, infatti, tradito dal fratello Bombombini Gusini, riuscì comunque a portare il suo popolo alla vittoria riuscendo a riportare la pace nel mondo.

Bombombini Gusini

Bombombini Gusini, come detto, è il fratello di Bombardiro Crocodilo e fa le stesse cose di quest'ultimo: si tratta di una portaerei con la testa di un'oca (per questo Gusini, da goose, oca). È stato sempre fedele al fratello Bombardiro, prima che lo tradisse nella prima guerra tra Coccodrilli e Uccelli, per cui lavora attualmente.

Cappuccino Assassino

La particolarità di Cappuccino Assassino è quella di avere un'intera famiglia di brainrot conosciuta: oltre alla celebre moglie, Ballerina Cappuccina, si conosce il nome della sua ex (Espressona Signora), del fratello Ballerino Lololo, del cognato Ballerino Cappuccino e anche del fratellastro Apollino Cappuccino.

Ballerina Cappuccina

È una giovane donna con una tazza di caffè al posto della testa, che è una promessa della danza classica. È ufficialmente sposata con Cappuccino Assassino ed è uno dei pochi personaggi di questo mondo ad avere una relazione ufficiale, anche se in alcune occasioni è stata avvistata con Tung Tung Tung Sahur.

Famiglie, alleanze e leggende

Un altro tratto particolare dei Brain rot, infine, è che alcuni personaggi hanno alberi genealogici dettagliati. Come Cappuccino Assassino, che ha una moglie, una ex, un fratello, un cognato e persino un fratellastro. Altri, come Brr Brr Patapim e Tigrullini Watermelini, sono legati da amicizie e alleanze strategiche nelle guerre narrative che attraversano il mondo dei Brain rot. Ma l'impressione è che il loro mondo sia solo nella sua fase iniziale. Tanto altro, probabilmente, ci aspetta.