Borsa oggi 30 aprile: Europa in altalena tra trimestrali e dazi, giù il petrolio. Milano vira in negativo con le banche, corre Campari – DIRETTA

Mercati contrastati, raffica di dati macro. Occhi puntati sulle banche e le trimestrali - Segui la DIRETTA • MERCATI Gli effetti dei dazi di Trump scuotono le Borse di Gabriella Bruschi L'articolo Borsa oggi 30 aprile: Europa in altalena tra trimestrali e dazi, giù il petrolio. Milano vira in negativo con le banche, corre Campari – DIRETTA proviene da FIRSTonline.

Apr 30, 2025 - 11:31
 0
Borsa oggi 30 aprile: Europa in altalena tra trimestrali e dazi, giù il petrolio. Milano vira in negativo con le banche, corre Campari – DIRETTA
Insegna di una banca

Le Borse europee viaggiano contrastate: Milano, dopo un avvio positivo vira in rosso e scivola sotto i 38mila punti. Parigi beneficia di un Pil in crescita dello 0,1% nel trimestre, mentre Francoforte regge nonostante il calo delle vendite tedesche. Madrid segna la peggiore performance. L’attenzione degli investitori è rivolta ai dati in arrivo dal settore auto, con l’alleggerimento dei dazi da parte di Trump che supporta i mercati, ma i numeri in arrivo non sono affatto rassicuranti: Stellantis riporta un -14% nei ricavi, mentre Volkswagen segna un preoccupante -40% sugli utili.

A livello globale, l’industria cinese rallenta, mentre il Giappone continua a essere sotto pressione a causa dello scandalo Toyota, con la produzione in calo. Intanto, la stagione delle trimestrali prosegue a pieno ritmo, da una sponda all’altra dell’oceano: Wall Street si prepara a una tornata di risultati delle Big Tech, con Microsoft, Apple, Meta e Amazon sotto i riflettori. Nel frattempo, Trump torna a criticare il presidente della Fed Jerome Powell: “Non fa un buon lavoro”.

LEGGI ANCHE Borse in ansia per i primi effetti dei dazi su aziende e economie

Oggi l’attenzione è rivolta a una serie di dati macro, con il Pil di alcuni Stati europei e degli Usa in arrivo. Le ultime notizie macro vedono l’Italia registrare un aumento del Pil dello 0,3% nel primo trimestre 2025, con una crescita annuale del 0,6%, secondo le stime dell’Istat. In Germania, il Pil è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, ma ha visto un calo dello 0,2% su base annuale. Inoltre, il tasso di disoccupazione tedesco è salito al 6,3% ad aprile, rispetto al 6,2% di marzo.

A Milano, riflettori puntati sul risiko bancario dopo l’offerta di Mediobanca per acquisire Banca Generali, con in primo piano anche le assemblee di Banco Bpm e Banca Popolare Sondrio. Stellantis guadagna terreno, nonostante la sospensione della guidance a causa dell’incertezza legata ai dazi Usa. Occhi su Campari, grazie alla ripresa del settore alcolici europeo, e su Stm: l’Italia spinge per un’assemblea straordinaria per nominare Marcello Sala nel consiglio di sorveglianza, hanno detto due fonti citate da Reuters.

Fuori dal listino principale, in luce Maire: la società ha intenzione di migliorare la guidance 2025, per ora confermata dopo un primo trimestre superiore alle attese.

Debole il comparto energetico: Saipem e Tenaris sono in calo, mentre il petrolio scende: il Wti torna sotto i 60 dollari, il Brent poco sopra i 63 dollari al barile. L’euro/dollaro è stabile a 1,138, mentre l’oro perde lo 0,2%, fermandosi a 3.310 dollari l’oncia. Lo spread resta a 111 punti, con il rendimento del Btp decennale a 3,59%.

L'articolo Borsa oggi 30 aprile: Europa in altalena tra trimestrali e dazi, giù il petrolio. Milano vira in negativo con le banche, corre Campari – DIRETTA proviene da FIRSTonline.