Bollette sempre più care? Cambiare elettrodomestici conviene: si risparmia fino al 68%

In un periodo in cui il costo dell’energia continua a incidere sulle famiglie italiane, ottimizzare i consumi domestici diventa fondamentale. Un approfondimento di Facile.it mostra come sostituire gli elettrodomestici vecchi con modelli ad alta efficienza energetica possa ridurre sensibilmente la spesa annuale per la corrente elettrica. In alcuni casi, il risparmio può superare il 60%. […] L'articolo Bollette sempre più care? Cambiare elettrodomestici conviene: si risparmia fino al 68% proviene da Economy Magazine.

Apr 24, 2025 - 19:00
 0
Bollette sempre più care? Cambiare elettrodomestici conviene: si risparmia fino al 68%

In un periodo in cui il costo dell’energia continua a incidere sulle famiglie italiane, ottimizzare i consumi domestici diventa fondamentale. Un approfondimento di Facile.it mostra come sostituire gli elettrodomestici vecchi con modelli ad alta efficienza energetica possa ridurre sensibilmente la spesa annuale per la corrente elettrica. In alcuni casi, il risparmio può superare il 60%.

Asciugatrice: fino a 120 euro in meno all’anno

Partiamo dall’asciugatrice. Un modello da 9 kg in classe energetica B, utilizzato per circa 160 cicli l’anno, può pesare sulla bolletta per quasi 180 euro. Scegliendo invece un apparecchio in classe A+++, la spesa si riduce a circa 60 euro, con un taglio netto del 68%: ben 120 euro risparmiati ogni anno.

Lavastoviglie: risparmio del 43%

Anche la lavastoviglie offre margini interessanti. Un modello da 13 coperti in classe E, utilizzato a giorni alterni, comporta un costo di circa 50 euro l’anno. Con un apparecchio in classe A, la spesa scende a meno di 30 euro, permettendo un risparmio del 43%. Un dato che fa riflettere, considerando l’uso quotidiano e il lungo ciclo di vita dell’elettrodomestico.

Frigorifero: taglio dei consumi del 67%

Il frigorifero, sempre acceso 24 ore su 24, è uno degli elettrodomestici che incide di più sul consumo annuo. Un frigocongelatore da 350 litri in classe F può arrivare a costare circa 90 euro l’anno in elettricità. Optando per un modello in classe A, la spesa si riduce a soli 29 euro, con un risparmio del 67%.

Efficienza energetica: un investimento che si ripaga

Sebbene gli elettrodomestici di classe A abbiano spesso un prezzo di acquisto più elevato, il risparmio garantito nel tempo compensa l’investimento iniziale. In pochi anni, infatti, la spesa sostenuta si ammortizza grazie alle bollette più leggere. Inoltre, scegliere apparecchi più efficienti contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale, favorendo un uso più sostenibile dell’energia.

Il consiglio? Verificare sempre l’etichetta energetica

Quando si acquista un nuovo elettrodomestico, è fondamentale controllare l’etichetta energetica: da marzo 2021, la classificazione va dalla A (massima efficienza) alla G (minima). Puntare su classi elevate significa consumare meno, risparmiare di più e fare una scelta responsabile anche per il pianeta.

L'articolo Bollette sempre più care? Cambiare elettrodomestici conviene: si risparmia fino al 68% proviene da Economy Magazine.