Basket, Monaco e Olympiakos dominano gara-1 nei playoff di Eurolega
Si è appena conclusa la seconda serata dedicata ai playoff di Eurolega. Ieri sono andati in scena i primi quarti di finale con le vittorie di Fenerbache e Panathinaikos, che hanno battuto rispettivamente Paris Basketball e Anadolu Efes. Questa sera si sono scontrati il Monaco, che ha affrontato in casa gli spagnoli di Barcellona, e […]

Si è appena conclusa la seconda serata dedicata ai playoff di Eurolega. Ieri sono andati in scena i primi quarti di finale con le vittorie di Fenerbache e Panathinaikos, che hanno battuto rispettivamente Paris Basketball e Anadolu Efes. Questa sera si sono scontrati il Monaco, che ha affrontato in casa gli spagnoli di Barcellona, e l’Olympiakos che ha ospitato il Real Madrid, la squadra che detiene il maggior numero di Euroleghe.
Nella prima partita, iniziata alle ore 19, Monaco ha battuta nettamente il Barcellona, sfruttando al massimo il fattore casa in gara-1. La squadra monegasca ha sconfitto gli spagnoli con il punteggio di 97-80 con un fantastico terzo quarto. L’avvio di partita è stato equilibrato con gli iberici che chiudono la prima frazione con uno svantaggio di 4 punti.
I monegaschi partono bene nel secondo quarto e acquisiscono un vantaggio massimo di 14 punti. I catalani reagiscono e chiudono i primi 20 minuti di gioco con 6 punti di svantaggio. Ma è nel terzo quarto che il Monaco fa la differenza grazie ad un fantastico Mike James, che chiuderà con 22 punti. La squadra di casa riesce, nel terzo periodo, a segnare ben 32 punti contro i 17 spagnoli. Nell’ultimo quarto il Barcellona cerca la rimonta ma si deve arrendere alla difesa monegasca. Top scorer Mike James e Daniel Theis con 22 punti.
Nella sfida delle 20.30 andata in scena al Pireo, l’Olympiakos ha sconfitto, tra le mura amiche, il Real Madrid con il punteggio di 84-72. I greci, primi nella regular season, conquistano così il primo punto di questo quarto di finale. La squadra ellenica parte forte nel primo quarto acquisendo un vantaggio massimo di 17 punti. Nel secondo quarto il copione della partita non cambia e trascinato da Sasha Vezenkov l’Olympiakos conclude il primo tempo 47-29.
Gli spagnoli, reduci dalla vittoria nel playin, cercano di reagire appellandosi all’esperienza di Sergio Llull, ma l’Olympiakos non molla la presa e chiude il terzo quarto con il canestro sulla sirena di uno dei suoi giocatori rappresentativi, Evan Fournier. Gli ultimi 10 minuti servono solo per determinare il punteggio finale che segna 84-72. I greci avranno l’occasione di allungare già venerdì 25 aprile, quando si disputerà gara-2. Top scorer Sasha Vezenkov con 23 punti.