Baglioni Hotels & Resorts: l’evoluzione sotto la guida The Palace Company

Baglioni Hotels & Resorts rappresenta uno dei pochi brand storici dell’ospitalità italiana ad essere stato acquisito da un operatore internazionale. Nel 2022, infatti, il gruppo è passato sotto il controllo di The Palace Company, una realtà fino ad allora sconosciuta al mercato europeo, ma con una lunga storia di crescita nel settore alberghiero. Oggi il ... L'articolo Baglioni Hotels & Resorts: l’evoluzione sotto la guida The Palace Company proviene da GuidaViaggi.

Apr 22, 2025 - 10:14
 0
Baglioni Hotels & Resorts: l’evoluzione sotto la guida The Palace Company

Baglioni Hotels & Resorts rappresenta uno dei pochi brand storici dell’ospitalità italiana ad essere stato acquisito da un operatore internazionale. Nel 2022, infatti, il gruppo è passato sotto il controllo di The Palace Company, una realtà fino ad allora sconosciuta al mercato europeo, ma con una lunga storia di crescita nel settore alberghiero.

Oggi il gruppo gestisce 17 strutture, di cui 10 nei Caraibi, con circa 5.200 camere e un’espansione prevista di altre 5.000 unità in destinazioni come Repubblica Dominicana, Giamaica e Turks and Caicos.

L’origine di The Palace Company

“The Palace Company ha radici profonde che affondano nel sogno americano. La famiglia fondatrice, originaria del Libano, si trasferì in America del Nord partendo da condizioni modeste. Dopo aver sviluppato diverse attività commerciali, ha reinvestito i profitti nel settore immobiliare, fino a convertirsi nel 1984 in una compagnia alberghiera” ha raccontato Massimo Baldo, vice president Europa di The Palace Company.

L’Espansione verso l’Italia e l’Europa

L’acquisizione di Baglioni Hotels & Resorts nasce dalla volontà di rispondere alla domanda della clientela fidelizzata di The Palace Company. Il gruppo gestisce infatti un Vacation Club con circa 97.000 membri, per l’82% nordamericani, che identificano l’Italia come la destinazione più desiderata. Seguono Grecia e Francia, mercati sempre più prioritari per l’espansione del brand.

“L’obiettivo di The Palace Company è quello di far crescere il marchio Baglioni in Europa e, contemporaneamente, esportarlo nei Caraibi” spiega Baldo.

Attualmente, il gruppo gestisce quattro brand: Palace e Moon Palace, specializzati in hotel di lusso all-inclusive per famiglie, LeBlanc, dedicato agli adulti con un focus su benessere e spa e Baglioni, sinonimo di ospitalità italiana di alta gamma.

Nuovi investimenti e strategia di crescita

The Palace Company ha annunciato un piano di investimenti da un miliardo di euro per il mercato europeo nei prossimi cinque anni. La strategia di crescita si basa su un modello di business “owner-operator”, in cui la compagnia possiede e gestisce direttamente le strutture.

Grazie alla presenza del Vacation Club, il gruppo beneficia di una forte fidelizzazione della clientela e di una vendita diretta che rappresenta il 76% del fatturato totale, riducendo la dipendenza da intermediari come le Ota.

Questo approccio ha permesso a The Palace Company di mantenere stabilità finanziaria anche in periodi difficili, come la pandemia, durante la quale il gruppo è riuscito a registrare utili grazie alla domanda costante dei membri del club.

Focus su Made in Italy e ristorazione

Uno degli aspetti chiave dello sviluppo del brand Baglioni sotto la nuova gestione è l’accento sull’italianità. La ristorazione, elemento distintivo dell’offerta alberghiera, sarà sviluppata attraverso partnership con chef rinomati. Attualmente, Baglioni collabora con Chef Sadler per Casa Baglioni Milano e con ristoranti stellati Michelin in Sardegna, con l’obiettivo di mantenere l’eccellenza culinaria come tratto distintivo del marchio.

Il futuro

L’espansione del marchio prevede l’annuncio di nuove aperture in Italia e in Grecia nei prossimi mesi, con una pipeline in continua crescita. Il forte legame con la clientela nordamericana, che rappresenta già il 40% degli ospiti di Baglioni tra Italia e Maldive, favorirà lo sviluppo naturale del brand a livello internazionale.

Francesca Motta

L'articolo Baglioni Hotels & Resorts: l’evoluzione sotto la guida The Palace Company proviene da GuidaViaggi.