Azioni UBS a rischio? Dazi USA rimarranno alti e si torna a parlare di rischio recessione
Secondo le più recenti previsioni di UBS, entro la fine del 2025 l’aliquota effettiva dei dazi statunitensi dovrebbe stabilizzarsi attorno…

Secondo le più recenti previsioni di UBS, entro la fine del 2025 l’aliquota effettiva dei dazi statunitensi dovrebbe stabilizzarsi attorno al 15%, segnando un calo significativo rispetto al massimo del 25% registrato lo scorso aprile.
Questo cambiamento riflette un allentamento delle tensioni sul fronte commerciale, soprattutto tra Stati Uniti e Cina, sebbene permangano misure protezionistiche su categorie merceologiche strategiche.
Una tregua commerciale con la Cina, ma restano barriere su beni sensibili
Nell’ultima analisi pubblicata dalla banca elvetica, si evidenzia una “decisa de-escalation” nei rapporti tra Washington e Pechino, che ha portato a un congelamento della maggior parte dei dazi reciproci. Tuttavia, UBS sottolinea come il dazio base del 10% sia tuttora attivo e difficilmente sarà oggetto di revisione al ribasso nel breve termine.
L’istituto svizzero spiega che, sebbene l’aliquota attuale sia più moderata rispetto al passato, si dimostra più efficiente nel generare introiti per il bilancio federale, evitando al contempo gli effetti negativi che dazi più elevati hanno avuto in passato sulle importazioni e sulla dinamica economica interna.
Potrebbe interessarti anche: