Azioni Nexi in luce dopo “solida” crescita dei ricavi nel trimestre

In attesa dei risultati definitivi, la PayTech italiana ha confermato la guidance per il 2025 già comunicata al mercato lo scorso febbraio.

Apr 23, 2025 - 11:30
 0
Azioni Nexi in luce dopo “solida” crescita dei ricavi nel trimestre

Inizio di seduta da protagonista per Nexi, dopo che la PayTech italiana ha comunicato una nota di aggiornamento sui conti del primo trimestre 2025.

Le azioni Nexi arrivano a guadagnare il 4% nella prima ora di contrattazioni, salendo fino ad un massimo di 5,24 euro, livello che non vedeva da circa un mese.

Il balzo odierno permette al titolo del gruppo di ridurre al 4% il calo del 2025, anche se il bilancio degli ultimi 6 mesi resta ancora in rosso profondo (-14%).

Ieri la società ha comunicato che, sulla base dei dati consolidati preliminari, i suoi ricavi hanno riscontrato una “solida crescita”, pari a circa il 3,7% su base annuale, in linea con la guidance 2025 (low-single digit growth) fornita al mercato lo scorso 28 febbraio.

La trimestrale completa verrà presentata giovedì 8 maggio 20205 alle ore 8 italiane, come da calendario finanziario.


Il dato preliminare comunicato da Nexi “è leggermente migliore delle nostre stime (+3,7% YoY rispetto a +3.5% YoY)”, sottolineano gli analisti di WebSim Intermonte.

Dalla sim si attendono dalla pubblicazione dei risultati definitivi “indicazioni per un Ebitda margin in espansione al 47% (+78bps YoY)”.

Per il secondo trimestre, Intermonte prevede “un confronto favorevole rispetto allo scorso anno con le festività pasquali che lo scorso anno avevano interessato invece il primo trimestre”.

EQUITA punta a una crescita organica dell'Ebitda di circa +5% rispetto all'esercizio precedente e una generazione di free cash flow superiore a 200 milioni di euro. La casa di investimento si aspetta anche una conferma della guidance per il 2025, che prevede una crescita low/mid-single digit dei ricavi, un'Ebitda margin in espansione di almeno 50 punti e un free cash flow superiore a 800 milioni.

A maggio è inoltre prevista la distribuzione di 300 milioni di dividendo (yield 5%), mentre EQUITA prevede che, nello stesso mese, possa anche partire il programma di buyback per ulteriori 300 milioni, a valle dell'approvazione in assemblea attesa il prossimo 30 aprile.