180 euro di arretrati e busta paga più corposa: ufficiale L’AUMENTO SALARIALE I A Maggio festeggiano questi lavoratori
Una categoria di lavoratori ha ottenuto un aumento in busta paga e il pagamento degli... L'articolo 180 euro di arretrati e busta paga più corposa: ufficiale L’AUMENTO SALARIALE I A Maggio festeggiano questi lavoratori è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Una categoria di lavoratori ha ottenuto un aumento in busta paga e il pagamento degli arretrati. Scopri se ci sei anche tu!
Gli aumenti di stipendio sono un argomento di grande interesse, perché si parla di miglioramenti economici. Ogni anno, molte categorie professionali sperano in un adeguamento salariale che rispecchia l’inflazione o il costo della vita. Non tutti i lavoratori hanno gli stessi diritti.
Esistono settori in cui gli aumenti salariali sono regolari, grazie a contratti collettivi o a politiche aziendali favorevoli. Non tutti i lavoratori sono uguali di fronte a queste opportunità. Alcuni professionisti vedono gli aumenti come una possibilità concreta ogni anno.
Gli aumenti dipendono dalla contrattazione sindacale, dalla situazione economica e dalle performance aziendali. In alcuni casi, sono previsti aumenti solo per le posizioni di maggiore responsabilità, mentre altri lavoratori non ricevono l’aumento di stipendio desiderato.
Scopri quali lavoratori hanno diritto a degli aumenti in base alle disposizioni legislative o alle politiche aziendali. Se ti stai chiedendo se anche tu appartieni a questa categoria, è tempo di informarti ora!
Cosa avviene nei contratti
I cambiamenti di contratto sono una delle modalità che possono portare a un aumento salariale. Quando un lavoratore cambia posizione, assume più responsabilità o passa a un contratto con migliori condizioni, è possibile che l’azienda offre un adeguamento economico.
Questo accade quando si promuove un dipendente o si stabilisce un nuovo accordo collettivo che prevede aumenti. In alcuni settori, i contratti possono essere rinegoziati, in base alla produttività e ai risultati aziendali. Quale categoria ha diritto agli aumenti? Scoprilo ora!
La novità
Secondo TuttoLavoro24.it, è arrivato l’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Unimatica della Comunicazione, dell’Informatica, dei Servizi Innovativi e della Microimpresa. Questi lavoratori nella comunicazione ottengono un aumento con un importo una tantum di 100 euro da giugno 2025. Sono previsti aumenti annuali distribuiti dal 2025 al 2027.
L’accordo prevede anche il riconoscimento di arretrati a partire da gennaio 2025. Questi arretrati ammontano a 180 euro e arrivano con la mensilità di aprile 2025. L’aumento di 150 euro si ottiene in tre rate: 60 euro a partire dal 1° gennaio 2025, altri 60 euro dal 1° gennaio 2026 e 30 euro dal 1° gennaio 2027. Le novità sono valide fino al 2027 e fanno riferimento solo a questa categoria di lavoratori. Le specializzazioni vanno dai tecnici che gestiscono le reti e i sistemi informatici, ai giornalisti e professionisti dei media, fino agli operatori che sviluppano soluzioni tecnologiche innovative. Si trovano anche professionisti che lavorano nel settore della microimpresa, che supportano piccole aziende in crescita.
L'articolo 180 euro di arretrati e busta paga più corposa: ufficiale L’AUMENTO SALARIALE I A Maggio festeggiano questi lavoratori è stato scritto su: Finance | CUENEWS.